Insomma tutte queste cose qui.
Fotografi a me.
Sono un po' nel pallone.
Mi sono riletta tutto il manuale di istruzioni della macchina fotografica ma ammetto che ora sono di nuovo nel pallone.
Non so bene come impostare la fotocamera.
Ci sono un sacco di impostazioni che, leggendo il manuale, capisco a cosa servano, ma nel concreto non riesco ad utilizzarli perché non so quale impostazione sia migliore per me.
Tanto per cominciare c'è il modo di misurazione dell'esposizione:
Matrix3D o qualcosa del genere
Ponderata centrale
Spot (cioè centrale)
... ghghgh boh... ho messo Matrix e via, ma andrà bene?
Poi tutta la faccenda AE AF
Ci sono milioni di possibilità e non ci capisco più niente.
Ci sono 11 aree di messa a fuoco. Ok.
C'¨è il modo AF:
- Auto
- Singolo
- Continuo
E qui ho messo auto (se il soggetto è statico sta sul singolo, sennò va in continuo).
Poi c'è l'area AF... estesa o meno.
La cosa che mi preme maggiormente capire è la faccenda del blocco AE e del blocco AF.
Incontro delle difficoltà di messa a fuoco quando ad esempio voglio mettere a fuoco un soggetto che è magari lontano magari 5 metri, ma davanti a lui ci sono degli oggetti (tipo magari delle piante) che inevitabilmente vengono messe a fuoco perché più avanti.
Come fate voi in questi casi?
Andate di messa a fuoco manuale?
Ma volendo mantenere l'AF come fate?
Dovrei impostare che metto a fuoco solo nell'area centrale?
Ma se poi voglio che il personaggio in questione non sia perfettamente al centro dell'inquadratura?
Utilizzate il blocco AF? Cioè avate impostato che una volta che con il tasto bloccato a metà corsa vi si blocca l'AF di modo che potete cambiare inquadratura e vi mantiene quella messa a fuoco?
In parole povere, mi dite come avete impostato queste cose sulle vostre fotocamere?
Ci intervenite ogni tanto o le lasciate sempre così?
Cosa vi ritrovate spesso a modificare?
Cosa mentenete sempre con la stessa impostazione perché vi ci trovate bene?
Non odiatemi vi prego
Ho bisogno di istruzioni su AE-AF-AREAAF-Modo Area AF
- Pandina
- Ambasciatore
- Posts: 5640
- Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
- Contact:
- Ipomea
- Admin
- Posts: 1354
- Joined: Sat Dec 16, 2006 9:24 am
- Contact:
Qui aspetto anche io, perchè nella nuova eos fa tutto da sola (automatico) e ha l'eye control, ma nella digitale ho scelto di far fare alla macchina, anche perchè nemmeno io ho capito bene le differenze.
E' una di quelle cose che non mi entra, tipo ai shot, ai servo ecc... non ci riesco, non me le ricordo mai.
Le imposto quando me la spiegano, capisco la differenza, poi non ci penso più e mi dimentico.
E' una di quelle cose che non mi entra, tipo ai shot, ai servo ecc... non ci riesco, non me le ricordo mai.
Le imposto quando me la spiegano, capisco la differenza, poi non ci penso più e mi dimentico.
NUOVO SITO http://www.cristinavisentin.it
http://www.brancoottico.fineartlabo.com
Viaggio nelle Immagini http://cristinavisentin.wordpress.com/
http://www.brancoottico.fineartlabo.com
Viaggio nelle Immagini http://cristinavisentin.wordpress.com/
- Pandina
- Ambasciatore
- Posts: 5640
- Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
- Contact: