Oggi Francesco ha portato Maya a fare una visita dalla pediatra, perche' stamattina aveva la febbre.
Ne ha approfittato perche' abbiamo saltato due visite in eta' filtro (causa lavoro e poi ci sembrava che andasse tutto bene).
A livello di sviluppo motorio e di crescita siamo perfette: 10.650 (io avevo pesato 12 a casa, ma va bene) e addirittura 82 cm di lunghezza, sono misure giustissime per la sua eta' (18 mesi).
Il problema e' la parola...
Voi non lo sapete perche' a suo tempo non ci conoscevamo, ma a Maya era stata diagnosticata una possibile sordita' all'orecchio sinistro.
Abbiamo fatto subito le visite e, in effetti, l'otorino specializzato in problemi infantili, ha visto che dall'orecchio non sentiva bene, pero' era fiducioso perche' la bambina non presentava le caratteristiche tipiche dei bambini sordi (non ricordo quali fossero, scusate).
Cosi', sottovalutando il problema e forti del fatto che Maya ogni tanto si lancia in frasi costruite di senso compiuto (anche se espresse proprio male), abbiamo pensato che fosse tutto a posto.
Oggi invece, al controllo, Maya forse sente le parole in modo distorto.
La pediatra l'ha trovata molto indietro verbalmente.
E garantisco che la mia pediatra, per Ruggero, non si era preoccupata.
Ha quindi richiesto di tornare a verificare esattamente la situazione, innanzitutto parlandone col nido per chiedere loro di fare giochi con lei per farle ripetere le parole; e poi, ovviamente, riportarla al controllo (ed io qui, scusate l'aspetto venale, ma ci metto dentro 150 euro e mezza giornata di permesso che gravano fortemente sul bilancio e sul mio lavoro, in questo momento).
Sono un po' sfiduciata...
mi sembra sempre di trascurare questa piccola tesorina....
ritardo verbale
Al di là del discorso sull'udito, che non posso valutare e sul quale non ho esperienza, posso dirti che anche Francesco è stato un grandissimo ritardatario con la parola. In pratica fino quasi ai 3 anni ha parlato poco o nulla. Io ero ovviamente molto preoccupata.
Poi però si è sbloccato molto in fretta e adesso parla molto bene ed ha un vocabolario molto vasto.
Per me 18 mesi sono davvero pochi e non si dovrebbero trarre conclusioni. Sempre tenendo presente, però, il problema di udito che ci potrebbe essere...
PS: Mia nipote ha 2 anni e mezzo e non parla. Mia sorella, forte della mia esperienza, non si sta preoccupando più di tanto...
Poi però si è sbloccato molto in fretta e adesso parla molto bene ed ha un vocabolario molto vasto.
Per me 18 mesi sono davvero pochi e non si dovrebbero trarre conclusioni. Sempre tenendo presente, però, il problema di udito che ci potrebbe essere...

PS: Mia nipote ha 2 anni e mezzo e non parla. Mia sorella, forte della mia esperienza, non si sta preoccupando più di tanto...
Aivliss wrote:Al di là del discorso sull'udito, che non posso valutare e sul quale non ho esperienza, posso dirti che anche Francesco è stato un grandissimo ritardatario con la parola. In pratica fino quasi ai 3 anni ha parlato poco o nulla. Io ero ovviamente molto preoccupata.
Poi però si è sbloccato molto in fretta e adesso parla molto bene ed ha un vocabolario molto vasto.
Per me 18 mesi sono davvero pochi e non si dovrebbero trarre conclusioni. Sempre tenendo presente, però, il problema di udito che ci potrebbe essere...
PS: Mia nipote ha 2 anni e mezzo e non parla. Mia sorella, forte della mia esperienza, non si sta preoccupando più di tanto...
infatti non mi ero mai preoccupata.
Mi preoccupa il fatto che lei, la pediatra, che ci ha sempre tranquillizzati per Ruggero (che a due anni diceva pure lui molto poco), ora invece abbia sollecitato visita e stimoli.
A me sembra che lei ripeta, soprattutto parole che sente al fratello, ma pare che la capisca solo io...