Timballo di rigatoni mortadella e formaggi

Idee culinarie per grandi e bambini
arancina

Timballo di rigatoni mortadella e formaggi

Post by arancina »

con crema di melanzane e panna acida

Ingredienti per 6 persone:
per il timballo
300 g di rigatoni (o maccheroni)
150 g di scamorza affumicata
100 g di crescenza
100 g di mortadella in un pezzo
150 g di mortadella affettata
50 g di burro (ma anche meno, serve soltanto per imburrare le pirofile)
30 g di grana o parmigiano grattugiato
sale, olio evo

per la crema di melanzane
1 melanzana
50 g di panna acida (ho usato il philadelphia con un po' di latte)
10 g di semi di sesamo
3 g di menta fresca
5 g di sale

facoltativo
per decorare
30 g di buccia di melanzana fritta
15 g di semi di sesamo neri
foglie di menta fritte

Cucinare i rigatoni in una pentola con abbondante acqua bollente salata per solo 1/3 del tempo indicato in confezione: scolarli e trasferirli in una teglia oleata a raffreddare.

Grattugiate la scamorza (o passatela al mixer per pochi secondi).

Tagliate il pezzo da 100 g di mortadella a listarelle non troppo fini, spadellatele e fatele raffreddare.

Riunite la mortadella in una ciotola capiente con la scamorza grattugiata, la crescenza (messa un pochino nel microonde), il grana e i rigatoni.
Mescolate bene.

Imburrate 6 piccole pirofile in coccio monoporzione e foderatene meta' con le fette di mortadella.
Riempitele cn il composto di maccheroni e chiudetele con la mortadella che deborda.
Ponete a gratinare in forno a 180° per 12'

-----------

Preparate la crema: cuocete la melanzana intera ponendola con una pinza direttamente sulla fiamma del fornello (siccome per me era follia pura, ho preso la pietra ollare, l'ho scaldata e ho lasciato che la melanzane si affumicasse per bene fino a quando la polpa dentro e' risultata molle)

Disponete la melanzana sopra un vassoio o in una ciotola e coprite con pellicola fino a quando si sara' intiepidita. Tagliatela a meta' e con un cucchiaio, tirate via la polpa e fatela sgocciolare in un setaccio a maglia fitta (io l'ho messa nel colino e ho spremuto per bene per guadagnare tempo).
Eliminata l'acqua di vegetazione, tritate la polpa grossolanamente e riunitela in una ciotola con la panna acida, i semi di sesamo, la menta tritata, il sale e mescolate in modo da ottenere una crema non troppo densa (avendo usato il philadelphia, ho dovuto aggiungere un goccino di latte per questo motivo)

Sfornate i timballi.
Preparate i piatti: distribuite la crema di melanzane sul fondo e ponete sopra o accanto il timballo sformato.
Decorateli a piacere, con la buccia di melanzane fritta, i semi di sesamo e qualche foglia di menta fritta.

Servite caldi.
Sono uno sballo!
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
sole72m

Post by sole72m »

Mamma mia che fame Arancina :red: buona davvero, sento anche il profumo. Starò impazzendo? :ehhh:
Guest

Post by Guest »

:eeeeeeeeeee.

sto pubblicando sul mio sito al volo pure questa :ehhh:

:cazzarola:

bravissimissimissimaaaaa :clap:

e yuhm che bontà !

:bacio:
Locked