
Intanto, però, mi sono buttata avanti e ho fatto una visita completa dalla ginecologa, con prescrizione di esami in previsione della gravidanza, indicazione dell'acido folico, etc.
Resta il fatto che, lo immaginavo e mi ha dato conferma, sarebbe preferibile perdere qualche chiletto prima di iniziare la gravidanza.
Sono 1,50 x 57 chili. Negli ultimi anni ho accumulato effettivamente un po' troppo, soprattutto su gambe e glutei. Il peso forma sarebbe sui 50, mi accontenterei di essere 52-53, come un paio di anni fa.
Sicuramente nell'alimentazione ho sempre fatto degli sbagli, conosciuti ma sempre "sorpassati", in primis: mai colazione, spuntini sbagliati (soprattutto di sera in divano con patatine, etc) e pochissimi liquidi ingeriti (e infatti una parte del problema sembra essere ritenzione idrica)...
E non solo nell'alimentazione: vivo praticamente come un bradipo... dalla sedia del PC, al divano, alla macchina, alla sedia in ufficio, e ritorno...
Detto questo, la ginecologa è convinta che mi basti regolare un po' l'alimentazione e bere parecchia acqua, e aggiungere un po' di movimento per avere qualche risultato.
Finora non mi sono mai preoccupata della ciccia in più, non essendo interessata all'interazione con l'aspetto fisico, ed essendo sempre stata in salute (perlomeno per cose che possono relazionarsi al peso e simili)... ma questa occasione/situazione sicuramente mi ci fa pensare in maniera seria.
Voi cosa dite, per esperienza e/o conoscenza? La ginecologa può aver ragione, considerando la situazione, o sarebbe più giusto contattare un dietologo/nutriziosta per qualcosa di più "specifico"?
Grazie :)