Ho ceduto il nuovo scettro del potere -il mouse- alle mie figlie. Non un computer giocattolo, non un laptop di barbie o delle winx, proprio il picci', quell'oggetto che è sulla scrivania dello studio e che sentono come familiare, come la televisione o il cellulare, ma che, al contrario "si guarda ma non si tocca!"
Ho installato un software, basato su open source - AGGRATISE- che è davvero semplice, “utile” (l'utilità, mi rendo conto, è opinabile), ma soprattutto divertente: il Tux Paint, indicato per bambini a partire dai 3 anni di età.
Quello che ho trovato straordinario (oltre alla grandezza del cursore e delle icone) è l'effetto sonoro che accompagna le opere dei nostri piccoli designer: suoni, campanelli, rumori, che variano anche se si disegna a destra o a sinistra dello schermo.
Per chi volesse scaricarlo ci sono diverse versioni in Internet sia per Linux che per Windows, l'ultima versione, che comprende nuovi pennelli, è la 9.17.
Dopo averlo installato è possibile anche dare una configurazione minima, eliminando funzionalità più complesse, come la rotazione delle figure geometriche, o anche dannose, come la possibilità di lanciare stampe ripetute.
Settando il programma in modalità “full screen”, si evita anche che il bambino possa uscire dal foglio digitale e, per errore, cliccare su qualche icona, o parte di programmi, aperti in background.
Per diverso tempo ho provato ad “informatizzare” mia madre e mia suocera ed è stata una causa persa, a partire dall'avversità con la quale gestivano il cursore guidato dal mouse.
Una delle cose che mi ha lasciata affascinata è stata la naturalezza con la quale i bambini, al contrario, afferrano il mouse e gestiscono gli spazi, la naturalezza con la quale intuiscono la corrispondenza tra lo spazio sul pad e quello sullo schermo, fino a scegliere l'icona, centrarla e fare “click” con l'occhio fisso sull'immagine e non sulla mano.
Chiaramente un triangolo colorato e firmato con quell'indice destro che cerca la letterina sulla tastiera non sostituirerà mai il fascino di un disegno firmato con l'inchiostro a caratteri cubitali, però, per chi volesse avvicinarli al mondo dell'era digitale, ecco, potrebbe partire da qui:
http://www.tuxpaint.org/
3 enni al computer!
-
- Admin
- Posts: 2533
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:25 pm
3 enni al computer!
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06
"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
Mena 2/05/06
"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
- Cosetta
- Admin
- Posts: 8322
- Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm
Brava, allora suggerisco anche, come ti dicevo, il sito di playhousedisney http://www.disney.it/DisneyChannel/playhouse/
dove ci sono parecchi giochini e attività adatti ai più piccoli.
dove ci sono parecchi giochini e attività adatti ai più piccoli.
- sinanna
- Utente Vip
- Posts: 1858
- Joined: Thu Feb 15, 2007 4:05 pm
mi hai dato un ottimo suggerimento
silvia usa il portatile (accende, mette la pass, avvia il prgramma e carica i filmeti) per vedere i cartoni e poi usa piant e word per scrivere.
Sta sera installo questo..
grande!!!! :paola: :paola: :paola:
silvia usa il portatile (accende, mette la pass, avvia il prgramma e carica i filmeti) per vedere i cartoni e poi usa piant e word per scrivere.
Sta sera installo questo..
grande!!!! :paola: :paola: :paola:
"Ci sono persone che non sono capaci di dividere l'amore, a loro non va imposto a tutti i costi, vanno accettati e goduti così come sono."Enza
"..e ci hai visto su dal cielo
ci hai provato e piano sei venuta giu'
un passaggio da un gabbiano
ti ha posata su uno scoglio ed eri tu."
"..e ci hai visto su dal cielo
ci hai provato e piano sei venuta giu'
un passaggio da un gabbiano
ti ha posata su uno scoglio ed eri tu."