
Ingredienti:
300 g di reginette fresche al pomodoro
200 g di pasta di salsiccia
250 g di funghi champignon
1 spicchio di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 uovo
burrata (mezza + la sua panna)
2 cucchiaio di parmigiano
basilico
sale, pepe
200 g di latte
20 g di burro
20 g di farina
preparare la pasta fresca come da ricetta (per chi vuole, puo' acquistarla gia' pronta dal pastaio o usare le reginette o le margherite secche).
Per il condimento.
Far appassire in un po' di olio l'aglio: toglietelo e mettete i funghi nella padella.
Aggiungete la pasta di salsiccia e fate in modo che rimanga a tocchetti separati.
Fate sfumare con mezzo bicchiere di vino.
Lasciate cuocere per 20 minuti circa a fuoco basso.
Salare e pepare, aggiungere anche un po' di basilico.
Aggiungere la pasta fresca spezzettata e far saltare alcuni minuti.
Nel frattempo, a parte, preparate una miscela con 1 uovo, 1 cucchiaio di parmigiano e 2 buone cucchiaiate di panna della stracciatella contenuta nella burrata.
A fuoco spento, aggiungere la mezza burrata a tocchetti e, una volta sciolta, aggiungere la salsina all'uovo.
Imburrare le formine per timballo e mettete la pasta cotta a parte e scolata al dente.
Riempire con il condimento (abbondante) e richiudere i timballi su se stessi.
Ripetere l'operazione fino a esaurimento del composto e della pasta.
Infornare a 180° per 20 minuti (un po' di piu' se si preferisce la pasta croccante)
Servire con una bechamelle leggera con l'aggiunta di un cucchiaio di parmigiano e una buona manciata di basilico tritato fine.


questa qui sopra era la versione originale in cui avevo pensato di servire il piatto: ho fatto piu' prove per capire come mi sarebbe piaciuto di piu'. a voi la scelta di come presentarlo: chiaro che in quest'ultimo caso, la pasta utilizzata e' inferiore, infatti ho fatto solo due cerchi di pasta lunga e il resto e' spezzettata dentro