PECORELLE PASQUALI

Idee culinarie per grandi e bambini
Guest

PECORELLE PASQUALI

Post by Guest »

INGREDIENTI COME DA FOTO :

Image

per un kg di Pasta Reale :

- 600 g di Farina di Mandorle
- 400 g di Zucchero a velo
- 1 fialetta di essenza di Mandorla
- 1 cucchiaio di Glucosio
- Acqua quanto basta ( 2 o 3 dita di un Bicchiere )

E’ chiaro che la ricetta può essere personalizzata secondo il proprio gusto .
Nei bar ad esempio la pasta reale sa fondamentalmente più di zucchero che di mandorla
( lo zucchero costa poco e la farina di mandorle ha un prezzo notevole e loro devono giustamente guadagnarci )
ma in casa propria la si fa come meglio si crede e queste sono le dosi che io consiglio .

Si può fare comunque anche 500 e 500 o invertire e fare 600 di zucchero e 400 di mandorla ,
o addirittura 700 e 300 se vi piace molto dolce . Insomma è a vostro piacimento .
A me piace sentire il sapore di mandorla , che poi dovrebbe essere il gusto autentico della pasta reale .

PREPARAZIONE :

Versare la farina in una ciotola

Image

Aggiungere lo zucchero e mescolare bene le due polveri

Image

incorporare un cucchiaio colmo di Glucosio , anche 1 cucchiaio e mezzo

Image

aggiungere l’acqua e dare una prima mescolata

Image

finire con l’essenza d Mandorla

Image

Amalgamare tutto con le mani

Image

E quando l’impasto sarà omogeneo e morbido formare un panetto

Image

Avvolgerlo in un po’ di pellicola in modo che non si indurisca

Image

Questi sono i miei due stampini , uno da 50 e uno da 100 g

Image

Disponete un po’ di pellicola anche sulla formetta in modo che la pasta non si attacchi

Image

Tagliare una fettina di pasta

Image

lavorarla tra le mani

Image

Prendete un pezzettino piccolo , allungatelo e infilatelo nello stampo
nella parte corrispondente alla faccia della pecora . Premete bene fino in fondo ..
questo per far venire bene il musetto altrimenti la pasta non arriverebbe tanto in profondità
e il muso non risulterebbe sporgente

Image

dopo di che mettete sopra dell’altra pasta per simulare testa , orecchie e corpo

Image

Image

non appena avrete ricoperto totalmente lo stampo copritelo con le pellicola

Image

e mettete sopra l’altra metà della forma

Image

dopo un’iniziale pressione fuoriuscirà la pasta in eccesso , tagliatela con un coltello
e tornate a premere col pezzo sopra , procedete così finché la base vi sembrerà troppo spessa

Image

togliete la forma di sopra , staccate momentaneamente la pellicola sul dorso
e ritagliate la pasta in più , quindi l’eccesso attorno a tutto al corpo .
Ripetere l’operazione più volte ( non pensate che vi esca subito così .. )
finché la pecorelle non avrà più sbavature di pasta attorno e la sagoma non sarà perfetta come in foto

Image

a questo punto che non c’è più pasta in esubero da ritagliare .. staccare delicatamente la pellicola

Image

ed ecco che avrete ottenuto la pecorella

Image

Procedo con lo stampino più piccolo
come prima quindi lo copro con la pellicola

Image

con un pezzettino di pasta appuntito riempio il fondo per fare venire bene il musetto

Image

ricopro di pasta il resto del corpo avendo cura di riempire ogni spazio dello stampo

Image

copro con la pellicola

Image

adagio sopra l’altra mezza forma e anche in questo caso faccio un po’ di pressione
e via via tolgo l’eccesso sia nella base che attorno al corpo


Image

e quando vedo la formina ben delineata tolgo la forma e la pellicola sopra
e tiro fuori la pecorella

Image

ecco la pecora piccola

Image

ecco le due pecorelle ottenute accanto

Image

Ovviamente procedo nello stesso ed identico modo fino ad esaurimento della pasta
E’ una cosa che richiede tempo , pazienza e passione , se mancano questi presupposti allora è inutile cimentarsi .

Io ne ho fatte 2 kg , quindi finito il 1° kg di impasto
ne ho fatto un secondo e queste sono tutte le pecorelle che ho creato .

Pecore grandi

Image

Pecore piccole

Image

Tutte le pecorelle insieme

Image

Le lascio asciugare per una notte e l’indomani comincio la fase della colorazione .

Per colorare le pecorelle :

Basta solo un po’ di cacao in polvere da spennellare leggero sul corpo e più carico sugli zoccoli visto che sono più scuri .
Per la faccia invece procuratevi dei pennarelli alimentari : 1 nero per gli occhi ed 1 rosso per il muso .
Ma vanno bene anche dei vecchi cosmetici , matite per occhi e labbra che magari non utilizzate più .

Questi sono i pennarelli in questione :

Image

disegno l’occhio

Image

ovviamente da entrambe le parti , questo è il risultato

Image

pecore grandi

Image

e pecore piccole

Image

col rosso chiaro chiaro , quasi rosa .. disegno il musetto

ecco il risultato

Image

Image

Lascio asciugare per qualche ora e torno a colorare
Col nero faccio due puntini sul muso , quando il rosa è asciutto
( se no non si riuscirebbe a scrivere sul bagnato )
disegno così facendo le narici e poi annerisco gli zoccoli
A questo punto comincio a colorare il corpo intingendo un pennellino
prima nell'acqua e poi nel cacao .

Image

in modo leggero quasi sfumando

Image

questo è il risultato

Image

Image

Image

Image

A questo punto che le pecorelle sono pronte
non vi resta che confezionarle in modo carino
se volete fare un regalo a qualcuno .
A proposito io ne faccio tante perchè le regalo eh ..
mica ce le mangiamo tutte eheh a casa ne lascio giusto 4 o 5 :)

Questo è il tipico cestino in cui si adagiano le pecorelle .
Le fisso spennellando la base di glucosio , e in mancanza
creo io una colla mettendo in un tegamino acqua e tanto zucchero
che porto ad ebollizione e faccio addensare .

Nel cestino solitamente si incollano anche confetti ,
caramelle , cioccolatini ect . Io avevo in casa dei mini smarties
ed ho usato quelli per guarnire e dare un tocco di colore .

Image

Ora vi mostro anche come confeziono il cestino .
Al supermercato ho trovato questa pellicola tubolare

Image

La srotolo un pò e taglio ad occhio , a seconda di quanto è grande
il cestino che devo confezionare mi regolo con la lunghezza .
Poi la apro e metto dentro le pecorelle .

Image

dopo di che i due lembi li stringo e li chiudo con un nastrino

Image

et voilà

Image

Adesso l'opera è davvero completa !
E' il modo che preferisco per augurare Buona Pasqua ai miei cari
e quest'anno anche a tutte voi , seppur virtualmente .

:bacio:
User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Post by Nat »

noooooooooo
cioè io non ce la potrei mai fare ahhahaha
bravissima Rita
Guest

Post by Guest »

Nat wrote:noooooooooo
cioè io non ce la potrei mai fare ahhahaha
bravissima Rita


beh io ho imparato da bambina e mi sono andata
perfezionando col passare degli anni ..
e quindi per me è la cosa più semplice del mondo :)

grazie !
Locked