se ne fanno diverse perchè tra Pasqua e Pasquetta ...
abbiamo ospiti a cui la offriamo ed amici e parenti a cui la regaliamo .
Io ovviamente vi mostro il procedimento solo di una .
CASSATA SICILIANA
Si parte da un bel pan di spagna alto e più semplice possibile

le dosi per ogni pan di spagna sono :
6 Uova
300 g di Zucchero
300 g di Farina
1 bustina di Lievito
tagliare il pan di spagna in 4 quarti

poi privarlo della crosticina sopra

tagliarlo a fette

e privarlo del laterale

Montaggio :
rivesto il fondo di una teglia coi quarti di pan di spagna

e creo successivamente i bordi adagiando altro pan di spagna sui quarti

preparo una bagna diluendo un pò di vermouth con l'acqua

e con un pennellino bagno il pan di spagna

precedentemente ovviamente ho preparato il ripieno con
Ricotta di Pecora , Zucchero , Gocce di Cioccolato e pezzetti di Zuccata
le dosi per ogni kg di ricotta sono :
500 g di zucchero
150 g di cioccolato
100 g di zuccata
( la mia è un'infinita appunto perchè ho fatto più cassate ! )

comincio a versare il ripieno nella teglia

e la riempio fino al bordo

copro con gli altri quarti di pan di spagna e poichè
lo stampo è "piramidale" quindi più stretto sopra e più largo sotto
i quarti non saranno sufficienti a rivestire la base della cassata
per cui intanto si posizionano questi alle estremità dello stampo
facendoli fuoriuscire di un cm rispetto ai bordi come in foto

e poi il centro si fodera con altri pezzi di pan di spagna

Non è importante l'aspetto , tanto poi sarà capovolta !
L'importante è chiudere bene in qualche modo perchè non
esca la crema . Una volta disposto il pan di spagna lo bagno
con lo sciroppo .

A questo punto la cassata è pronta .
Ma va tenuta sotto peso per una notte intera in modo
che si assesti per bene . Quindi copro con un vassoio
( quello che poi sarà il piatto da portata su cui sarà capovolta )
metto sopra un tegame pieno d'acqua e lascio riposare tutta la notte.

Vedete il pan di spagna che pende sotto al vassoio ?
Ecco , il peso serve proprio a questo , a fare "incollare"
i bordi con la base e a far cadere via il pan di spagna in più .
I quarti si mettono più fuori rispetto ai bordi proprio per questo ..
così fungono da base per l'intera superficie e le parti in più
cadono sole col peso o comunque si tagliano con un coltello.
Se invece in quarti si mettessero dentro al perimetro dei bordi
poi col peso andrebbero a finire dentro alla cassata invece di
tapparla ! Scusate .. Non so se mi sono spiegata bene !
Forse dalle foto avete capito più che dalla mia spiegazione .
Tornando al procedimento :
L'indomani mattina tolgo il tegame e capovolgo
la cassata sul vassoio . Dopo di che decoro .
N.B : Sopra alla cassata ci andrebbe la glassa di zucchero
ma siccome io la trovo troppo dolce e sdegnosa la sostituisco
con un velo di crema di ricotta .
Per la decorazione :
Ricotta

Frutta Candita

Spalmo un pò di ricotta su tutta la superficie

dopo decoro a piacere con la frutta candita e questo è il risultato

queste tutte le cassate che ho fatto ( con l'aiuto di mamma :) )

BUONA PASQUA A TUTTI
