ammetto di non averla mai fatta, con le mie mani.
solitamente compriamo la catarì o buitoni,le scatole istantanee,ed è tutto più facile.
avete una ricetta semplice per farla in casa?
vorrei farla per cena stasera... ..
pizza
- tati
- Ambasciatore
- Posts: 11613
- Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm
pizza
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"
Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"
Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"
Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
230ml di acqua naturale tiepida nella quale sciogli 1/2 cubetto (15g) di lievito di birra
210g farina di semola
290g farina manitoba (o di forza)
due cucchiaini di zucchero
un cucchiaino di sale
uno o due cucchiai d'olio.
Metti nella macchina del pane (so che ce l'hai) con funzione "dough" (impasto), il programma dura un'ora e mezza
Io la metto su alle 17, alle 18.30 tolgo l'impasto, lo stendo (assolutamente non usare il mattarello, ma solo le mani)
ne faccio quattro pizze sottili, oppure due teglie alte, condisco secondo l'estro, inforno in forno caldissimo (nel forno mettici un pyrex con mezzo litro c'acqua calda mentre le cuoci, ti restano le pizze più morbide) e sforno quando sono cotte, 15 minuti circa.
210g farina di semola
290g farina manitoba (o di forza)
due cucchiaini di zucchero
un cucchiaino di sale
uno o due cucchiai d'olio.
Metti nella macchina del pane (so che ce l'hai) con funzione "dough" (impasto), il programma dura un'ora e mezza
Io la metto su alle 17, alle 18.30 tolgo l'impasto, lo stendo (assolutamente non usare il mattarello, ma solo le mani)
ne faccio quattro pizze sottili, oppure due teglie alte, condisco secondo l'estro, inforno in forno caldissimo (nel forno mettici un pyrex con mezzo litro c'acqua calda mentre le cuoci, ti restano le pizze più morbide) e sforno quando sono cotte, 15 minuti circa.
500 gr di farina
25-30 di lievito di birra fresco o 10 gr di lievito secco in granuli
acqua quanto basta
sale
olio di oliva ( un sei cucchiai)
disponi la farina a fontana
sbricioli nel centro il lievito sciogliendolo con alcuni cucchiai di acqua tiepida ( e un pizzichino di zucchero che aiuta la lievitazione...) aggiungi il sale, l'olio e tanta acqua quanta ne serve per ottenere un impasto facile da lavorare liscio e morbido.
puoi anche sciogliere prima il lievito con l'acqua e poi aggiungerlo alla farina.
lavorare energicamente l'impasto finchè sia morbido ed elastico.
formare una palla, infarinarla e coprirla con un canovaccio pulito e umido per circa due orette o comunque fino a che abbia raddoppiato il suo volume.
trascorso il tempo tirare la pasta, disporla nella teglia appena unta d'olio distribuire sopra il sugo di pomodoro lasciare riposare ancora una decina di min dopo di che infornare sui 200-250 gradi a seconda del forno per circa venti minuti dopo di che aggiungere gli altri ingredienti.
questa è la ricetta veloce quella originaria partirebbe dalla creazione del "panetto madre" e un po' più di tempo.
buon appetito... ha un altro gusto fatta da noi.... sicuro.
25-30 di lievito di birra fresco o 10 gr di lievito secco in granuli
acqua quanto basta
sale
olio di oliva ( un sei cucchiai)
disponi la farina a fontana
sbricioli nel centro il lievito sciogliendolo con alcuni cucchiai di acqua tiepida ( e un pizzichino di zucchero che aiuta la lievitazione...) aggiungi il sale, l'olio e tanta acqua quanta ne serve per ottenere un impasto facile da lavorare liscio e morbido.
puoi anche sciogliere prima il lievito con l'acqua e poi aggiungerlo alla farina.
lavorare energicamente l'impasto finchè sia morbido ed elastico.
formare una palla, infarinarla e coprirla con un canovaccio pulito e umido per circa due orette o comunque fino a che abbia raddoppiato il suo volume.
trascorso il tempo tirare la pasta, disporla nella teglia appena unta d'olio distribuire sopra il sugo di pomodoro lasciare riposare ancora una decina di min dopo di che infornare sui 200-250 gradi a seconda del forno per circa venti minuti dopo di che aggiungere gli altri ingredienti.
questa è la ricetta veloce quella originaria partirebbe dalla creazione del "panetto madre" e un po' più di tempo.
buon appetito... ha un altro gusto fatta da noi.... sicuro.