Antipasti di Pasqua
Posted: Tue Mar 25, 2008 10:44 pm
Quest'anno a me toccava di preparare antipasti e il primo, mentre ai miei il secondo e i contorni.
Per il primo, avevo una bella teglia di lasagne nel surgelatore, l'avevo fatta una decina di giorni fa, così mi sono potuta sbizzarrire sugli antipasti e dedicarci calma tempo e fantasia...
Per presentare in maniera diversa il tradizionale uovo sodo:
Funghetti nei Cestini di parmigiano
I cestini di parmigiano li ho preparati facendo sciogliere in una padellina antiaderente del parmigiano grattugiato (ho aggiunto un cucchiaino di pangrattato per sgrassarli un pochino), e quando cominciano a dorare vanno presi e messi a raffreddare su un bicchiere rovesciato, dandogli la forma di cestino -attente a non scottarvi le dita.
Quando sono freddi li riempite come meglio credete, si prestano ad un sacco di usi.
Io ho messo un letto di rucola, un uovo sodo privato della base per farlo stare in piedi, e sopra ho messo un pomodorino tagliato a metà.
I puntini li ho disegnati con un po' di maionese, usando uno stuzzicadenti come pennellino.
Fanno davvero molta scena, e sono semplicissimi da preparare.
Cocktail di gamberetti in canestrino di pancarrè
Ho preso sei fette di pancarrè, con un bicchiere ho tagliato un cerchio lasciando fuori la crosta.
Con il mattarello ho spianato il pane per renderlo sottile sottile e ben lavorabile.
Ho foderato uno stampo per muffins (io ho quello in silicone) precedentemente unto con uno scottex imbevuto d'olio evo. Ho messo in forno caldissimo per 8/10 minuti, fin quando si colorano i bordi.
Ho riempito con un classicissimo cocktail di gamberetti e surimi
Girelle
Ho preso del pane bianco per tramezzini, l'ho spianato ben bene con il mattarello, l'ho farcito
quelli rosa li ho spalmati con un formaggio tipo philadelphia al salmone, ho adagiato fette di salmone affumicato e guarnito con finocchietto (o le "barbe" dei finocchi a patto che siano freschissime e tritate finemente)
Quelli più scuri li ho spalmati con del mascarpone, ho adagiato fette di bresaola e guarnito con della rucola.
Si arrotolano ben stretti su se stessi aiutandosi con del cellophane, poi si incartano nella pellicola e si lasciano a riposare un paio d'ore nel frigorifero. poco prima di servire, si affettano
Barchette di indivia, gorgonzola e noci
Ho lavorato il gorgonzola con il mascarpone, aggiungendo un'idea di latte per rendere la crema più fluida.
Ho lavato ed asciugato le foglie più esterne dell'indivia belga, con una siringa ho cercato di dare una forma un po' carina alla mousse di formaggi, ho guarnito con gherigli di noci interi.
Beh, la soddisfazione più grande?
.. I secondi non li abbiamo neanche portati in tavola, tanto eravamo soddisfatti e sazi dagli antipasti..
Per il primo, avevo una bella teglia di lasagne nel surgelatore, l'avevo fatta una decina di giorni fa, così mi sono potuta sbizzarrire sugli antipasti e dedicarci calma tempo e fantasia...
Per presentare in maniera diversa il tradizionale uovo sodo:
Funghetti nei Cestini di parmigiano


I cestini di parmigiano li ho preparati facendo sciogliere in una padellina antiaderente del parmigiano grattugiato (ho aggiunto un cucchiaino di pangrattato per sgrassarli un pochino), e quando cominciano a dorare vanno presi e messi a raffreddare su un bicchiere rovesciato, dandogli la forma di cestino -attente a non scottarvi le dita.
Quando sono freddi li riempite come meglio credete, si prestano ad un sacco di usi.
Io ho messo un letto di rucola, un uovo sodo privato della base per farlo stare in piedi, e sopra ho messo un pomodorino tagliato a metà.
I puntini li ho disegnati con un po' di maionese, usando uno stuzzicadenti come pennellino.
Fanno davvero molta scena, e sono semplicissimi da preparare.
Cocktail di gamberetti in canestrino di pancarrè



Ho preso sei fette di pancarrè, con un bicchiere ho tagliato un cerchio lasciando fuori la crosta.
Con il mattarello ho spianato il pane per renderlo sottile sottile e ben lavorabile.
Ho foderato uno stampo per muffins (io ho quello in silicone) precedentemente unto con uno scottex imbevuto d'olio evo. Ho messo in forno caldissimo per 8/10 minuti, fin quando si colorano i bordi.
Ho riempito con un classicissimo cocktail di gamberetti e surimi
Girelle


Ho preso del pane bianco per tramezzini, l'ho spianato ben bene con il mattarello, l'ho farcito
quelli rosa li ho spalmati con un formaggio tipo philadelphia al salmone, ho adagiato fette di salmone affumicato e guarnito con finocchietto (o le "barbe" dei finocchi a patto che siano freschissime e tritate finemente)
Quelli più scuri li ho spalmati con del mascarpone, ho adagiato fette di bresaola e guarnito con della rucola.
Si arrotolano ben stretti su se stessi aiutandosi con del cellophane, poi si incartano nella pellicola e si lasciano a riposare un paio d'ore nel frigorifero. poco prima di servire, si affettano
Barchette di indivia, gorgonzola e noci


Ho lavorato il gorgonzola con il mascarpone, aggiungendo un'idea di latte per rendere la crema più fluida.
Ho lavato ed asciugato le foglie più esterne dell'indivia belga, con una siringa ho cercato di dare una forma un po' carina alla mousse di formaggi, ho guarnito con gherigli di noci interi.
Beh, la soddisfazione più grande?
.. I secondi non li abbiamo neanche portati in tavola, tanto eravamo soddisfatti e sazi dagli antipasti..
