Dal primo genito al secondo
Posted: Wed Apr 09, 2008 4:37 pm
C'e' veramente un abisso, a parte nel loro essere, ma anche nel nostro.
Io mi accorgo veramente di quanta differenza ci sia nel tirar su il primo figlio fino all'arrivo del secondo e di come cambi invece tutto con quest'ultimo. Tra le tante cose una in particolare mi ha colpito, e ci riflettevo oggi:
con Damiano avevo fretta, una terribile fretta di farlo crescere, tutt'ora non mi do ancora ragione di tale comportamento, anticipavo tutto, dallo svezzamento, all'inserimento dei cibi, alle attivita' , vi spiego meglio con degli esempi pratici:
ad un anno e mezzo l'ho tolto dal lettino per metterlo nel letto normale
(enea tutt'ora e' nel suo lettino e non ho intenzione di togliercelo fino almeno ai due anni e mezzo tre)
non aveva neppure due anni che lo tolsi dal seggiolone per metterlo su di una sedia (enea restera' nel seggiolone finche' non dara' motivo di toglierlo)
ad un anno gia' lo mettevo sullo scivolo e lo portai sulla ruota panoramica
per fargli vedere chissa' cosa visto che era tanto piccolo da non capire neppure...
la bici subito a due anni
e una serie di altri atteggiamenti che mi hanno fatto pensare di aver bruciato tante tappe, di averlo reso grande e autonomo troppo presto, con enea invece amo prendere tempo, ritardare tutto, mi godo momento per momento, assaporo ogni fase lasciando che le cose vengano da se
Io mi accorgo veramente di quanta differenza ci sia nel tirar su il primo figlio fino all'arrivo del secondo e di come cambi invece tutto con quest'ultimo. Tra le tante cose una in particolare mi ha colpito, e ci riflettevo oggi:
con Damiano avevo fretta, una terribile fretta di farlo crescere, tutt'ora non mi do ancora ragione di tale comportamento, anticipavo tutto, dallo svezzamento, all'inserimento dei cibi, alle attivita' , vi spiego meglio con degli esempi pratici:
ad un anno e mezzo l'ho tolto dal lettino per metterlo nel letto normale
(enea tutt'ora e' nel suo lettino e non ho intenzione di togliercelo fino almeno ai due anni e mezzo tre)
non aveva neppure due anni che lo tolsi dal seggiolone per metterlo su di una sedia (enea restera' nel seggiolone finche' non dara' motivo di toglierlo)
ad un anno gia' lo mettevo sullo scivolo e lo portai sulla ruota panoramica
per fargli vedere chissa' cosa visto che era tanto piccolo da non capire neppure...
la bici subito a due anni
e una serie di altri atteggiamenti che mi hanno fatto pensare di aver bruciato tante tappe, di averlo reso grande e autonomo troppo presto, con enea invece amo prendere tempo, ritardare tutto, mi godo momento per momento, assaporo ogni fase lasciando che le cose vengano da se