cavatelli al sugo di salsiccia
Posted: Mon Apr 14, 2008 9:15 pm
Mi sono lanciata con la pasta fresca e ne cercavo un tipo che non prevedesse l'uso dell'uovo.
I cavatelli sono un tipo di pasta di origine pugliese se non erro.
Molto semplice da realizzare (si puo' fare anche in casa senza spendere troppo tempo) e non utilizzando uova si conserva anche piu' a lungo.
Gli ingredienti necessari per 4 persone sono 300 g di farina bianca, 150 di semola di grano duro, sale e 200 g di acqua tiepida.
Impastare per bene e a lungo tutti gli ingredienti sulla spianatoia.
Poi, senza bisogno di lasciar riposare, prendere pezzetti piccoli di pasta e schiacciarli sotto il palmo della mano.
Dopo arrotolare i pezzetti schiacciati formando un cilindro che verra' tagliato a pezzettini e ancora una volta arrotolato.
Lasciate seccare un po' i cavatelli.
Preparate nel frattempo il sugo di salsiccia.
Io l'ho fatto a mo' di ragu'.
Prima ho soffritto mezza cipolla grande con 400 g di polpa di salsiccia.
Ho sfumato con vino rosso molto denso e, quando asciutto, ho aggiunto 300 g di pomodoro a pezzettoni.
Aggiustato di sale e zucchero (a me la salsa piace dolce) e ho lasciato cuocere a fiamma bassa.
I cavatelli vanno cotti oltre 10 minuti e poi fatti saltare nel sugo.
Ho spolverizzato tutto con pecorino siciliano stagionato grattugiato.
I cavatelli sono un tipo di pasta di origine pugliese se non erro.
Molto semplice da realizzare (si puo' fare anche in casa senza spendere troppo tempo) e non utilizzando uova si conserva anche piu' a lungo.
Gli ingredienti necessari per 4 persone sono 300 g di farina bianca, 150 di semola di grano duro, sale e 200 g di acqua tiepida.
Impastare per bene e a lungo tutti gli ingredienti sulla spianatoia.
Poi, senza bisogno di lasciar riposare, prendere pezzetti piccoli di pasta e schiacciarli sotto il palmo della mano.
Dopo arrotolare i pezzetti schiacciati formando un cilindro che verra' tagliato a pezzettini e ancora una volta arrotolato.
Lasciate seccare un po' i cavatelli.
Preparate nel frattempo il sugo di salsiccia.
Io l'ho fatto a mo' di ragu'.
Prima ho soffritto mezza cipolla grande con 400 g di polpa di salsiccia.
Ho sfumato con vino rosso molto denso e, quando asciutto, ho aggiunto 300 g di pomodoro a pezzettoni.
Aggiustato di sale e zucchero (a me la salsa piace dolce) e ho lasciato cuocere a fiamma bassa.
I cavatelli vanno cotti oltre 10 minuti e poi fatti saltare nel sugo.
Ho spolverizzato tutto con pecorino siciliano stagionato grattugiato.