Tutti incolpano i genitori dei problemi dei giovani e di quelli che i giovani sembrano causare alla società. Secondo gli esperti, alla luce delle statistiche, sembra che sia così. Si drogano? E' colpa dei geniori. Si suicidano, presentano disturbi emotivi? E' tutta colpa dei genitori. Vanno male a scuola.... sostanzialmente la colpa è sempre di noi genitori.
Ma chi aiuta i genitori? Quanto ci si impegna ad assistere i genitori in questo difficile compito affinché diventino più efficaci nell'educare i figli? Come fa un genitore a scoprire i propri errori quando si mette in discussione, e a trovare metodologie possibili alternative?
Si da sempre la colpa ai genitori, ma non ci si cura di educarli. Mi domando quale mestiere sia più difficile di quello di far nascere un neonato, un piccolo essere indifeso e assumersi la piena responsabilità della salute fisica e psichica, della sua educazione per farne un cittadino produttivo, collaborativo e costruttivo?
Sento finalmente parlare di allarme "stragi del sabato sera"......si fa largo l'allarme "stupri" e allarme "bullismo"...........ma allora vogliamo parlare in generale di "allarme adolescenza"?
Io credo che siamo davanti ad una situazione in cui non si può più chiudere gli occhi, né incolpare esclusivamente i genitori o esclusivamente la società, o esclusivamente la scuola, o il branco e via dicendo. Non ci possiamo più nascondere scaricando la colpa una volta ad una agenzia educativa, una volta ad un'altra, a secondo delle mode del momento o di quello che conviene di più. Occorre prendere atto che oggi è diverso da ieri, che ieri non necessariamente fosse migliore, ma che il domani può esserlo davvero migliore, se insieme, scuola, famiglia, società, politica, religione, sport e chi più ne ha ne metta investa sui nostri figli, sui giovani di oggi che saranno gli uomini di domani che avranno in mano il potere di cambiare in meglio o peggio questo nostro mondo e che quindi dipende oggi da noi genitori se il domani, grazie ai nostri figli, sarà migliore di ieri.
Scusate il gioco di parole ma sono stufa di veder analizzare comportamenti, fatti come se fossero numeri, statistiche e basta, sono stufa che tutti son buoni a parlare ma che poi nessuno trovi strade alternative, percorsi possibili, dibattiti, informazione seria, a partire dalle scuole, alternative valide alla "noia" dilagante, ecc. perché davvero si possano affiancare i genitori nell'aiutare questi adolescenti a superare la loro "prova", perché lo stravolgimento di questa età è davvero una dura prova per loro, ma con quell'equilibrio "sano" che li porti si allo scontro diretto con l'adulto/genitore, perché fisiologico, ma per maturare e diventare adulti senza per forza passare da esperienze "forti" ma "facili" (la droga, il fumo, l'alcool, pasticche, ecc.).
Come sempre mi scuso dell'accaloramento di questi miei ultimi interventi, ma sono giorni di dialogo intenso, di confronto con altri genitori, di analisi "qualunquiste" che mi son sorbita, per il rispetto della libertà altrui di pensare e dire ciò che si vuole, e quindi mi sfogo qui con voi, perchè anche io mi senta libera di dire come la penso!!!!!!!!!!!
Infatti è un post così non mi chiedo né chiedo niente.....avevo solo voglia di dirvi quello che mi passa per la mente. Grazie per aver letto fino a qui.
Tutta colpa dei genitori: ieri, oggi e domani
- Polly
- Ambasciatore
- Posts: 3134
- Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
- Contact:
Tutta colpa dei genitori: ieri, oggi e domani
Paola, 5vm, per gli amici Polly
"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com
Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com
Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]