pasta allo zafferano..
Posted: Tue Apr 29, 2008 9:11 pm
mi scuso per non aver fatto la foto, ma c era a cena anche papà e mi avrebbe presto per una pazza isterica, eheh...
ingredienti semplici; stasera ho fatto 80 gr di pasta per me e i bimbi, e 100 per lele e papà.
prendere un bicchiere, mettere un pò d acqua( meno di metà bicchiere), aggiungere una bustina di zafferano e mischiare.
mettere il risuoltato nella casseruola/ padella, e aspettare un minuto.
quando è caldo aggiungere la quantità di pasta desiderata, e mischiare fino a quando tutta la pasta ha preso il colore giallo.
aggiungere dell acqua, e salare.
mischiare spesso, e se l acqua sta per finire aggiungerne di nuova.
mai troppa però, è come il risotto giallo, alla fine non deve essere scolata, ma condita direttamente nella poca acqua che resta.
attendere la fine della cottura, aggiungere 10 gr di burro, e 20 gr di grana.
io solitamente il grana lo metto, ma pochissimo, 20 gr per me è troppo, anche se sarebbe 5 gr a testa, preferisco che se lo mettano dopo nel piatto.( non ne vado matta, e ne faccio anche a meno).
per il burro vi assicuro che è buonissima anche senza, se volete provare.
noi facciamo sempre senza perchè il burro lo uso davvero poco, ma provate per credere, che cambia poco.
condendo quando ancora cè un pò di acqua nella pentola, ma pochissima, con il grana si sottospecie di cremina che rende la pasta più morbida.
una semplicissima pasta, cotta in non più di 15 minuti.
anche papà, che mangia solitamente piatti da 1000 calorie l uno visto quanto burro e grana usa mamma, è stato contento della cena.
ingredienti semplici; stasera ho fatto 80 gr di pasta per me e i bimbi, e 100 per lele e papà.
prendere un bicchiere, mettere un pò d acqua( meno di metà bicchiere), aggiungere una bustina di zafferano e mischiare.
mettere il risuoltato nella casseruola/ padella, e aspettare un minuto.
quando è caldo aggiungere la quantità di pasta desiderata, e mischiare fino a quando tutta la pasta ha preso il colore giallo.
aggiungere dell acqua, e salare.
mischiare spesso, e se l acqua sta per finire aggiungerne di nuova.
mai troppa però, è come il risotto giallo, alla fine non deve essere scolata, ma condita direttamente nella poca acqua che resta.
attendere la fine della cottura, aggiungere 10 gr di burro, e 20 gr di grana.
io solitamente il grana lo metto, ma pochissimo, 20 gr per me è troppo, anche se sarebbe 5 gr a testa, preferisco che se lo mettano dopo nel piatto.( non ne vado matta, e ne faccio anche a meno).
per il burro vi assicuro che è buonissima anche senza, se volete provare.
noi facciamo sempre senza perchè il burro lo uso davvero poco, ma provate per credere, che cambia poco.
condendo quando ancora cè un pò di acqua nella pentola, ma pochissima, con il grana si sottospecie di cremina che rende la pasta più morbida.
una semplicissima pasta, cotta in non più di 15 minuti.
anche papà, che mangia solitamente piatti da 1000 calorie l uno visto quanto burro e grana usa mamma, è stato contento della cena.