ho fatto i ravioli: confrontiamo le ricette?

Idee culinarie per grandi e bambini
arancina

ho fatto i ravioli: confrontiamo le ricette?

Post by arancina »

volevo fare i tortellini, ma era tardi, tardissimo!
ho usato quello che avevo in casa, quindi il macinato di carne, l'occorrente per il soffritto e poi un uovo per 200 g di carne, uan bella grattugiata di parmigiano e di caciocavallo affumicato, salvia e alloro.
Poi vi mostro il risultato (non ho voglia di scaricare adesso la foto).

Adesso veniamo a noi: voi come li fate? cosa ci mettete dentro? come vi piacciono i tortellini e i ravioli? avete ricette di famiglia?
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Eccomi.

Piemontesti doc ;)

GLi agnolotti (quelli con la carne li chiamiamo così) di solito mio padre li fa con

Borragine (o in mancanza bietola), bollito e brasato (avanzi congelati apposta di solito), mortadella (se c'è), uovo e parecchio parmigiano.

Non so le dosi perchè va un po' ad assaggio e un po' a consistenza

La pasta molto fine (lui è alessandrino nel torinese usa più spessa)

Per la pasta mette 1 uovo intero ogni 2 etti di farina (è più difficile da impastare ma viene appunto molto fine è più morbida rispetto alla torinese che usa un rosso d'uovo ogni etto di farina.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Comunque io adoro tutta la pasta ripiena.

Anche i pansotti (ravioli di magro che prepariamo con borragine, uovo, ricotta e parmigiano)

Quelli di zucca (che facciamo meno dolci rispetto alla ricetta comune e senza amaretto)

Poi si va molto di fantasia...in modo da non ripetersi.

La borragine però è fondamentale (la hanno nell'orto perchè si trova poco in giro)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked