
ciambella
te ne do' due.
La prima velocissima, scritta da un fornaio (e ti allego foto)
3 uova
3 bicchieri farina
1 bicchiere yogurt naturale
7 cucchiaiate di zucchero
1/2 bicchiere di olio di semi
lievito in polvere per 1/2 kg
impasta tutto e metti nella teglia da ciambella imburrata e infarinata.
seconda ricetta: ciambellone variegato soffice.
E' di Adelaide Melles, che la pubblico' su Cucinait anni addietro.
200gr. di zucchero*
250 gr. di farina tipo ‘00
3 uova
120 gr. di olio di semi o di oliva leggero
130 gr. di acqua
1 bustina di lievito
1 fiala aroma vaniglia o 1 bustina di vanillina
1 cucchiaio colmo di cacao amaro
Mettere nel mixer le uova , l'olio, l'acqua ,l'aroma, sbatterle con lo zucchero fino a farle diventare spumose, aggiungere la farina ed infine il lievito.
Imburrare uno stampo a ciambella, versarvi i 3/4 del composto.
Nel rimanente composto mettere un cucchiaio di cacao amaro, mescolare bene
e far cadere nello stampo sul composto bianco.
Fare dei cerchi concentrici con un coltello in modo tale da ottenere un effetto marmorizzato.
ed ancora senza foto ma sempre di Adelaide:
Ciambellone soffice
250gr. di zucchero
250 gr. di farina
3 uova
130 gr. di olio di semi o di oliva
130 gr. di acqua
una bustina di lievito
un pugnetto di uvetta(facoltativo)
un po' di rum
mettere nel robot le uova, sbatterle con lo zucchero fino a farle diventare spumose, aggiungere l'olio, l'acqua, il rum, la farina ed infine il lievito. se si vuole anche l'uvetta infarinata. imburrare uno stampo a ciambella, come quello del budino, versarvi i 3/4 del composto. Nel rimanente composto mettere un cucchiaio di cacao amaro, mescolare bene e far cadere nello stampo sul composto bianco. fare dei cerchi concentrici con un coltello per far venire l'effetto marmorizzato. Cuocere in forno caldo per circa 40 minuti, fara' fede la prova stuzzicadente.
Vi assicuro che non ho mai mangiato un ciambellone cosi' soffice.
N.B. il composto alla fine risultera' piuttosto liquido, non aggiungere altra farina, e' proprio cosi' che deve venire, ed e' questo il segreto della sua morbidezza. se lo provate fatemi sapere.
La prima velocissima, scritta da un fornaio (e ti allego foto)
3 uova
3 bicchieri farina
1 bicchiere yogurt naturale
7 cucchiaiate di zucchero
1/2 bicchiere di olio di semi
lievito in polvere per 1/2 kg
impasta tutto e metti nella teglia da ciambella imburrata e infarinata.

seconda ricetta: ciambellone variegato soffice.
E' di Adelaide Melles, che la pubblico' su Cucinait anni addietro.
200gr. di zucchero*
250 gr. di farina tipo ‘00
3 uova
120 gr. di olio di semi o di oliva leggero
130 gr. di acqua
1 bustina di lievito
1 fiala aroma vaniglia o 1 bustina di vanillina
1 cucchiaio colmo di cacao amaro
Mettere nel mixer le uova , l'olio, l'acqua ,l'aroma, sbatterle con lo zucchero fino a farle diventare spumose, aggiungere la farina ed infine il lievito.
Imburrare uno stampo a ciambella, versarvi i 3/4 del composto.
Nel rimanente composto mettere un cucchiaio di cacao amaro, mescolare bene
e far cadere nello stampo sul composto bianco.
Fare dei cerchi concentrici con un coltello in modo tale da ottenere un effetto marmorizzato.

ed ancora senza foto ma sempre di Adelaide:
Ciambellone soffice
250gr. di zucchero
250 gr. di farina
3 uova
130 gr. di olio di semi o di oliva
130 gr. di acqua
una bustina di lievito
un pugnetto di uvetta(facoltativo)
un po' di rum
mettere nel robot le uova, sbatterle con lo zucchero fino a farle diventare spumose, aggiungere l'olio, l'acqua, il rum, la farina ed infine il lievito. se si vuole anche l'uvetta infarinata. imburrare uno stampo a ciambella, come quello del budino, versarvi i 3/4 del composto. Nel rimanente composto mettere un cucchiaio di cacao amaro, mescolare bene e far cadere nello stampo sul composto bianco. fare dei cerchi concentrici con un coltello per far venire l'effetto marmorizzato. Cuocere in forno caldo per circa 40 minuti, fara' fede la prova stuzzicadente.
Vi assicuro che non ho mai mangiato un ciambellone cosi' soffice.
N.B. il composto alla fine risultera' piuttosto liquido, non aggiungere altra farina, e' proprio cosi' che deve venire, ed e' questo il segreto della sua morbidezza. se lo provate fatemi sapere.