E' una ricetta utile per eliminare gli avanzi di pandispagna o di biscotti o di altro.
Spero vi piaccia e, se la fate, sappiatemi dire anche voi (io mi riservo di farli nel weekend)

Biscotti all'amarena
pasta frolla:500 gr di farina 00
250 gr di burro
2 uova intere
60 gr di latte
200 gr di zucchero
1 pizzicone ammoniaca
1 pizzico di sale
limone grattugiato
Ripieno: 300 gr di briciole di pan di spagna o savoiardi(non polverizzarle)
100 gr di frollini sbriciolati grossolanamente
3 cucchiai di zucchero
25 gr di cacao
3 cucchiai di Strega o Rhum altro liquore diluito con 2 cucchiai di acqua
200 gr di confettura di amarene
150 gr di amarene fabbri e ciliegie candite
Per la glassa:1/2 albume,1/2 cucchiaino dicacao, zucchero a velo q.b per ottenere una glassa consistente,senza lavorarla troppo.In alternativa si possono anche spennellare con solo albume e zucchero semolato e cospargere con granella di nocciole.
Alcune pasticcerie li rigano con confettura di amarene spremuta col cornetto.
Preparare la frolla lavorando velocemente tutti gli ingredienti,formare un panetto e tenere in frigo per 4 ore minimo.
Mescolare il briciolame con il liquore diluito,unire la confettura , le amarene e il cacao.NOn usare il robot,il composto deve venire abbastanza consistente da poter formare un filoncino.
Stendere la frolla a 1/2 cm(anche se alcune pasticcerie li fanno più spessi,circa 1 cm)formando un rettangolo largo dai 16cm ai 18 cm,dipende da quanto grande si vogliono realizzare i biscotti.Distribuire al centro del rettangoli il ripieno,chiudere il rotolo portando i due lati al centro,sigillando bene,girare il rotolo tenendo l'apertura sotto.Di rotoli ne vengono fuori due da 50-60 cm circa.Tenerli nel freezer per mezz'ora per consolidarlo bene,Tagliare delle fette di 5 cm di larghezza,sistemarle su una teglia imburrata e tenerli in frigo per 1 ora o anche più.Infornarli a 180° estrarre la teglia dal forno e spennellare i biscotti con la glassa,rimettere in forno,portando la temperatura a 170° per altri 10 -12minuti.