Page 1 of 7

Come si studiano le tabelline?

Posted: Tue May 27, 2008 10:01 am
by Azur
La domanda sta tutta nel titolo ;)

Qual è il metodo che bisogna usare?
(ripetere all'infinito 3x2=6, 3x3=9, ecc.?
o ci sono altri metodi più efficaci?)

E trucchetti per essere più rapidi?

:thank:
(abbiamo avuto un anno difficile con le supplenti di matematica, e io in matematica sono un schiappa)

Posted: Tue May 27, 2008 10:17 am
by marika
Io ho notato che bisogna comunque impararle nei due modi (ossia con le operazioni e con la successione dei risultati) e l'unico sistema è ripeterle alla nausea!!
Poi ovviamente ci sono i trucchetti per renderle più piacevoli, tipo cantarle, dirle con un rap (e allora è divertente perchè si deve fare anche la rima con i risultati!)
Oppure la "ginnastica mentale", tipo fare tutte operazioni concatenate in seguenza (2+2?x5?-10? e così via
Inoltre io insisto tantissimo sui risultati uguali ma con le cifre invertite: vedo che sanno fare 4x9 ma quando si trovano 9x4 vanno nel panico!

Posted: Tue May 27, 2008 10:20 am
by Luvetta
Ripeterle alla nausea..
Solo la tabellina del nove ha il trucco che tutti i risultati hanno come somma nove, e mentre la prima cifra cresce la seconda sale.
La tabellina del cinque è semplicissima, quella del dieci ancora peggio, quella del due fa tutti nuri pari..
insomma ne rimangno poche da imparare a memoria senza "logica"

Posted: Tue May 27, 2008 10:22 am
by marika
Lo so Claudia, ma il problema è che quella che per noi è "logica" a 7 anni non ce l'hanno! Davvero, a volte mi accorgo che do per scontate e lampanti cose a cui loro non arrivano, e me ne accorgo dall'occhio vacuo e bocca aperta mentre io parlo ahahahah!!!

Posted: Tue May 27, 2008 10:32 am
by Azur
ahah, è vero,
sono ancora un briciolo avanti a Sara solo per la logica adulta....
solo che durerà poco, in matematica...
l'altra sera abbiamo ripassato insieme fino al 6, ale 7 l'ho mandata a studiare con papà perché non ero sicura dei risultati.... sigh... devo studiare!!

Marika con "successione dei risultati" intendi dire 2-4-6-8-10 ecc...?
(io le sapevo così, ma effettivamente è un metodo lento)
O un'altra cosa?

Posted: Tue May 27, 2008 10:33 am
by marika
sì, ma conviene fargliele ripetere così solo dopo che ha ben acquisito tutte le moltiplicazioni, se no rischia di sapere il risultato ma non da dove viene!

Posted: Tue May 27, 2008 12:40 pm
by Azur
mhmmm, interessante....

Avete altri suggerimenti/spiegazioni su come studiare/far studiare (e possibilmente apprezzare) la matematica?

(sulle altre materie mi sento sicura, ma qui sono davvero carente, e chissà mai che scompaia anche la mia avversione alla materia ;))

Posted: Tue May 27, 2008 12:44 pm
by Luvetta
io la adoro
(quella semplice, eh, diciamo la partita doppia .. mi sono scordata assolutamente i calcoli più complessi, anche se forse sarei ancora in grado di risolvere qualche equazioncina)
la adoro perchè.. TORNA.
Mi da ordine alle cose, mi piace arrivare in fondo alla pratica, tirare le somme delle entrate e delle uscite, e vedere per cosa ho lavorato.
Mi piace calcolare le calorie degli ingredienti di una torta, dividerla per le fette, e constatare che è più leggera di un dolce industriale.
L'unica cosa che non mi piace è controllare l'estratto conto.
Quello non torna mai :cisssss: