Page 1 of 15

COME PREVENIRE GLI ATTACCHI DI PANICO?

Posted: Thu May 29, 2008 10:13 am
by la yle
Scrivo qui, perché questo problema inizia ad essere veramente ingombrante e vorrei avere un po’ di visibilità,ma se proprio non c’azzecca, fate voi.
Come combattere (o meglio prevenire) gli attacchi di panico?
Mi è capitato sabato, ed è una cosa bruttissima. Ho iniziato con il dover andare in bagno e ho preso l’Imodium Orosolubile e quando mi sembrava di aver finito questa fase, ho iniziato ad avere il cuore che batteva con battiti piccoli, e ravvicinati e dovevo respirare con la bocca aperta ed ero sudata fredda. Il dottore, per questi casi mi aveva dato l’Alprazolam 0.25 da prendere all’occorrenza ma in quella occasione, dopo una mezzora non mi aveva fatto nulla allora mio papà, anche lui soggetto ansioso, mi ha dato una pastiglietta di Prazene e in dieci minuti, ma anche meno, sono rinata.
Il motivo per cui avevo tutta questa emozione era una gara di nuoto di mio figlio che stavo andando a vedere, ma in realtà anche partire per un viaggio mi provoca ansia o uscire a cena. Il mio medico dice che per una mamma con tanti impegni è normale avere momenti di debolezza poiché in certe occasioni posso aver paura “di non avere la situazione sotto controllo”. Io mi fido di lui e se reputa che quello che mi ha dato sia sufficiente (o la cosa giusta) a me va bene. Vorrei invece capire come non arrivare a questo limite.
All’apparenza sono forte, al lavoro sono un riferimento, così come le amiche neo mamme mi “usano” per la gestione dei bambini e consigli vari, insomma, apparentemente sono una persona sicura di me. In realtà ho paura della mia ombra. Questo può centrare.
Il problema più grande è che cerco di gestire queste cose all’oscuro di mio marito perché lui è una persona assolutamente concreta e non crede che non si possa avere controllo della propria mente…ma vaglielo a spiegare che invece certi comportamenti sono involontari…..
Chi riesce a darmi un aiutino?
Graziemille

Posted: Thu May 29, 2008 10:53 am
by Anne79
Gli attacchi di panico sono una cosa seria.
Si rischia di diventare schiavi della paura che questi possano arrivare nei momenti meno aspettati...io ti consiglio di rivolgerti magari ad uno specialista...ci sono diversi metodi da poter prendere in considerazione,dall'ipnosi all'omeopatia.
Ma l'importante é lasciarsi seguire,perché
con l'andare del tempo il problema potrebbe sembrarti peggiore.
Spero sia una fase e che ti possa ritrovare al piu' presto.

Posted: Thu May 29, 2008 10:58 am
by beba
gli attacchi di panico non si possono prevenire.
ci sono in ogni città dei gruppi che si incontrano e si sostengono.
parlane con il tuo medico che saprà indirizzarti verso le strutture e gli specialisti più adeguati.
:bacio: