ALIMENTAZIONE PRO ZONA dott. Aronne Romano.

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

ALIMENTAZIONE PRO ZONA dott. Aronne Romano.

Post by Paola »

Ecchime,
premetto che ho fatto anche la dieta del biscotto, GIURO ahahhaha, i miei erano cinesi, non so cosa contenessero non erano associati ad agopuntura.

Era comunque un'alimentazione squilibrata io lo avvertii subito perché mi si intensificarono i problemi ai reni, però se un soggetto la segue per un mese solo non creda faccia molti danni.
Il marito di mia cugina ha perso 25 kg, ha iniziato a mangiare noarmale (lui sostiene meno di prima) e ne ha rimessi 35, però magari c'è chi dopo una calo così pesante inizia a sentirsi meglio e non ingrassare più.

Io alla dieta a ZONA ci sono arrivata in questo periodo dopo la mononucleosi, secondo la mia dott.ssa di cui mi fido, dopo la gravidanza e con l'allattamento il mio sistema immunitario (bastonato pure dalla mononucleosi) ha bisogno di una sistemata e lei, dopo averla provata personalmente, mi ha mandato da tale Dott. aronne Romano, colui che per primo portò in Italia l'alimentazione di Barry sears.

E' Bresciano, ha scritto un libro ed è una persona simpaticissima.

Ci sono arrivata anche perché un mio amico diabetico la sta facendo e sta scoprendo che la dieta mediterranea lo stava ammazzando, per altro la stanno facendo 30 soggetti diabetici in cura all'ospedale, è un esperimento, alla fine dei 6 mesi si confronteranno con gli altri trenta che hanno le medesime caratteristiche (tipo di diabete, peso, età, indice massa grassa ecc).

Chi pensa che sia una dieta IPERPROTEICA non sa un cazzo della zona, lo dico perché io per prima ho fatto questa domanda al medico, avendo problemi coi reni non posso sovraccaricarli di proteine.

Il dott. romano non da assolutamente integratori, non vuole si usino i prodotti ZONA ma chiede che i blocchi siano fatti da alimenti che si reperiscono in natura, l'unica eccezione è per l'olio di fegato di merluzzo e in tal caso consiglia quello dell'enervit perché contiene meno mercurio.

Prima di parlarvi di cosa mangio però, vorrei che rispondeste ad alcune domande:

da quanto esistono PANE e PASTA?
Prima che si facessero PANE e PASTA quali erano i CARBOIDRATI reperebili in natura?
Quanto zucchero contengono 100 grammi di pasta?
Le maggiori MULTINAZIONALI nel mondo cosa commerciano?
Sapete che è stata CAMBIATA la piramide alimentare dall'OMS? perché?
Oui, Je suis Zizzià.
User avatar
Fede
Admin
Admin
Posts: 8468
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:16 pm

Post by Fede »

Paola io l'anno scorso ero una grande sostenitrice della zona, ma ho trovato un paio di cosette che me l'hanno resa inattuabile:

- la difficoltà nel preparare pranzi cene e spuntini e restare in zona
- praticamente elimini quasi dal tutto i carboidrati (pane e pasta) per favorire grandi quantità di verdure (che la zona considera carboidrati)

ho letto due o tre libri in merito, sono convinta che chi entra in zona ne tragga un beneficio ineguagliabile, ma che sia molto difficile arrivarci (anche perchè per arrivare alla zona assoluta, bisogna pure aggiungere un adeguato e costante esercizio fisico)

spiegami, ti hanno detto dei blocchetti e tutto il resto?
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

prima rispondimi alle domande, perché senza quelle, il tuo inciso: la zone considera le verdure carboidrati, andrebbe corretto, ossia fra le verdure CI SONO i carboidraiti, non è che sia la ZONA a dircelo, bensì le analisi sugli alimenti, sicuramente in diverse quantità a seconda della verdura o frutta.

Per me è comodissima fino ora (è solo una settimana).
Oui, Je suis Zizzià.
Locked