Il cous cous è il primopiatto light per eccellenza.
Perchè con 60g di pasta ci fai il vento allo stomachino.
Con 60g di couscous ci mangi da scoppiare.
Per iniziare, compra quello precotto (quello dove sulle istruzioni c'è scritto di buttarlo in acqua bollente spenta e poi far cuocere per quattro minuti con olio o burro) e invece, trattalo così.
a) pesa il cous cous e mettilo in un recipiente
b) metti a bollire il doppio d'acqua (per 60g di couscous, 120g d'acqua) con un quarto di dado, oppure con il sale, oppure con mezza carota e mezzo sedano tagliati a julienne.
Quando l'acqua bolle, mettici un cucchiaino d'olio e versala sul cous cous, e copri (con un coperchio del tupperware, con un piattino, come ti pare).
Lascia a riposo cinque minuti.
Nel frattempo prendi il condimento.. mettiamo.. peperoni grigliati e ceci (mi vien l'acquolina al sol pensiero), poco aglio tritato, basilico, sale, pepe.
Mescoli con il couscous per fare insaporire, "mantechi" due minuti in microonde.
Fatto.
Questa, è una porzione e mezzo (leggasi: una porzione per un lupo famelico panzone come me).
Il couscous lo puoi usare anche al posto del riso per le insalate:
Pomodori, basilico, funghi champignons freschi,un po' di tonno, sale, olio, pepe, menta, preparato la sera per il pranzo
Se i pomodori sono ben maturi, con il sale del condimento rilasceranno l'acqua di vegetazione con la quale gonfierà il couscous.
D'inverno, o se hai voglia di assaggiarlo caldo, accompagna magnificamente quello che io chiamo le "padellate". Pollo, o manzo, o maiale, tagliato a tocchetti e stufato con verdure miste: carote, zucchine, peperoni, melanzane, sedano, ceci, lenticchie, insomma tutto quello che la fantasia ti suggerisce.
Il couscous lo prepari come da punti a) e b) e poi lo metti nel piatto assieme alla padellata: il sughetto dello stufato impregnerà i grani di couscous insaporendoli deliziosamente.
Infine, prima o poi la provo, la paella con il cous cous: una padellata di pesce e verdure delicate (zucchine e piselli) con la quale saltare il couscous.
Qualsiasi ricetta puo' diventare light. Basta avere coscienza.. e fantasia (che non mi pare proprio ti manchi!!!)
