Viennetta AL..la mia maniera
Posted: Mon Jun 16, 2008 12:59 pm
Ricetta tratta da cookaround, autrice Marble.
Per risolvere un dessert con il minimo sforzo e la massima resa, figurone assicurato!!
ingredienti:
1/2 lt di panna da montare
120 gr zucchero a velo
3 chiare d'uovo
1 bustina di vanillina (omettere se lo zucchero a velo è vanigliato)
150g cioccolato fondente
qualche biscotto secco
nutella
granella di nocciole
Montate gli albumi a neve ferma, aggiungendo poco alla volta lo zucchero e vanillna, come se doveste fare delle meringe.
In un altro recipiente montate la panna
Amalgamate panna e meringa con delicatezza, in modo da non smontarle: otterrete una bella crema corposa.
Fate fondere a bagnomaria o nel microonde 100g di cioccolato amaro, e con un pennello stendete su un foglio di silicone o cartaforno tre strisce della misura dello stampo del plumcake.
Metteteli in freezer a solidificare.
Prendete uno stampo da plumcake standard (orientativamente 25x11x6.5 cm) indifferentemente di acciaio, silicone, o usa e getta.
Se non è antiaderente, per praticità rivestitelo di cellophane, io ho omesso.
Iniziate con uno strato di crema, livellate, aggiungete uno strato di nutella in ghirigori (ovviamente non riempite tutto il "piano", la nutella ghiacciando si indurirebbe rendendo intagliabile la mattonella)
Io a questo strato ho aggiunto anche tre o quattro biscotti secchi sbriciolati.
Altro strato di crema, altro strato di Nutella.
Altro strato di crema, lingua di cioccolato fondente che prenderete dal freezer e metterete a posto maneggiando velocemente per non scioglierla, strato sottile di crema, lingua di cioccolato fondente, strato, lingua, strato.
Fine.
Livellate, ponete in freezer per qualche ora (io ce l'ho tenuto cinque ore).
Al momento di servire, se lo stampo è in silicone o se l'avete rivestito di cellophane non problem, altrimenti, mettete dell'acqua caldissima in una bacinella, "pucciate" lo stampo badando a non far entrare l'acqua, allentate le pareti aiutandovi con la lama di un coltello e scaravoltate sul piatto di servizio.
Decorate con scaglie di cioccolato ottenute grattando il cioccolato che vi era rimasto, e granella di nocciola.
Servite fra l'ovazione del pubblico.
Per risolvere un dessert con il minimo sforzo e la massima resa, figurone assicurato!!
ingredienti:
1/2 lt di panna da montare
120 gr zucchero a velo
3 chiare d'uovo
1 bustina di vanillina (omettere se lo zucchero a velo è vanigliato)
150g cioccolato fondente
qualche biscotto secco
nutella
granella di nocciole
Montate gli albumi a neve ferma, aggiungendo poco alla volta lo zucchero e vanillna, come se doveste fare delle meringe.
In un altro recipiente montate la panna
Amalgamate panna e meringa con delicatezza, in modo da non smontarle: otterrete una bella crema corposa.
Fate fondere a bagnomaria o nel microonde 100g di cioccolato amaro, e con un pennello stendete su un foglio di silicone o cartaforno tre strisce della misura dello stampo del plumcake.
Metteteli in freezer a solidificare.
Prendete uno stampo da plumcake standard (orientativamente 25x11x6.5 cm) indifferentemente di acciaio, silicone, o usa e getta.
Se non è antiaderente, per praticità rivestitelo di cellophane, io ho omesso.
Iniziate con uno strato di crema, livellate, aggiungete uno strato di nutella in ghirigori (ovviamente non riempite tutto il "piano", la nutella ghiacciando si indurirebbe rendendo intagliabile la mattonella)
Io a questo strato ho aggiunto anche tre o quattro biscotti secchi sbriciolati.
Altro strato di crema, altro strato di Nutella.
Altro strato di crema, lingua di cioccolato fondente che prenderete dal freezer e metterete a posto maneggiando velocemente per non scioglierla, strato sottile di crema, lingua di cioccolato fondente, strato, lingua, strato.
Fine.
Livellate, ponete in freezer per qualche ora (io ce l'ho tenuto cinque ore).
Al momento di servire, se lo stampo è in silicone o se l'avete rivestito di cellophane non problem, altrimenti, mettete dell'acqua caldissima in una bacinella, "pucciate" lo stampo badando a non far entrare l'acqua, allentate le pareti aiutandovi con la lama di un coltello e scaravoltate sul piatto di servizio.
Decorate con scaglie di cioccolato ottenute grattando il cioccolato che vi era rimasto, e granella di nocciola.
Servite fra l'ovazione del pubblico.