Ginjecologo privato o SSN?
Posted: Fri Jun 20, 2008 12:16 pm
Prendendo spunto da una cosa che ha scritto Solange in un altro post:
[quote="Solange"]Ma certo, ognuno deve sentirsi tranquillo. Ero incuriosita perche' sapevo appunto che le ecgrafie consigliate dall'OMS sono 3 e mi chiedevo perche' la mutua ne passasse cosi' tante pero' appunto, vai da un privato]
vi chiedo ...
preferite andare al consultorio, in ospedale o privatamente dal ginecologo/a? e in gravidanza sentite l'esigenza di cambiare sistema? Perchè?
Io inizialmente andavo al consultorio. Gratis, tempi lunghissimi di attesa, ma per visite di routine non era un problema. Poi ho iniziato a pensare ad un bambino e ho voluto continuare con quella ginecologa del consultorio che mi piaceva tanto ... che però aveva lasciato il consultorio ed esercitava solo privatamente. Quindi l'ho "seguita".
Ne sono stata molto contenta. Andando privatamente hai il lusso di dare una occhiatina (anche veloce) al tuo bambino perchè fa una eco ogni volta. Hai la sicurezza di un numero di telefono (cellulare) a cui chiamare in caso di dubbi o emergenze (al limite ti rimanda al pronto soccorso, ma almeno parli con una persona di fiducia).
Adesso ho cambiato, perchè la suddetta gine ha iniziato a esercitare in una clinica privata piuttosto lontana da me. Quindi ho dovuto trovare un altro medico. Ho scelto un ginecologo ospedaliero perchè per i problemi del diabete gestazionale e conseguente induzione/cesareo prima del termine volevo avere una voce che mi "difendesse" all'interno dell'equipe di ginecologia. Che portasse il mio caso al primario. Però ho deciso di andare comunque privatamente per tutti i motivi di cui sopra e perchè se ti fai seguire in ospedale non è detto che ti visiti sempre lo stesso medico. ti visita chi è di turno.
E voi?
[quote="Solange"]Ma certo, ognuno deve sentirsi tranquillo. Ero incuriosita perche' sapevo appunto che le ecgrafie consigliate dall'OMS sono 3 e mi chiedevo perche' la mutua ne passasse cosi' tante pero' appunto, vai da un privato]
vi chiedo ...
preferite andare al consultorio, in ospedale o privatamente dal ginecologo/a? e in gravidanza sentite l'esigenza di cambiare sistema? Perchè?
Io inizialmente andavo al consultorio. Gratis, tempi lunghissimi di attesa, ma per visite di routine non era un problema. Poi ho iniziato a pensare ad un bambino e ho voluto continuare con quella ginecologa del consultorio che mi piaceva tanto ... che però aveva lasciato il consultorio ed esercitava solo privatamente. Quindi l'ho "seguita".
Ne sono stata molto contenta. Andando privatamente hai il lusso di dare una occhiatina (anche veloce) al tuo bambino perchè fa una eco ogni volta. Hai la sicurezza di un numero di telefono (cellulare) a cui chiamare in caso di dubbi o emergenze (al limite ti rimanda al pronto soccorso, ma almeno parli con una persona di fiducia).
Adesso ho cambiato, perchè la suddetta gine ha iniziato a esercitare in una clinica privata piuttosto lontana da me. Quindi ho dovuto trovare un altro medico. Ho scelto un ginecologo ospedaliero perchè per i problemi del diabete gestazionale e conseguente induzione/cesareo prima del termine volevo avere una voce che mi "difendesse" all'interno dell'equipe di ginecologia. Che portasse il mio caso al primario. Però ho deciso di andare comunque privatamente per tutti i motivi di cui sopra e perchè se ti fai seguire in ospedale non è detto che ti visiti sempre lo stesso medico. ti visita chi è di turno.
E voi?