PAOLA PARLIAMO ANCORA DI ZONA?

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Fede
Admin
Admin
Posts: 8468
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:16 pm

PAOLA PARLIAMO ANCORA DI ZONA?

Post by Fede »

Da un paio di settimane Carlo ed io ci stiamo provando.
Non so per quanto continueremo però la filosofia degli spuntini e la riduzione dei carboidrati dati dai cereali ci ha convinto non poco!

Io sto perdendo peso, lentamente, ma lo sto perdendo e paradossalmente mangio molto più di prima! Questa mattina dopo colazione la bilancia segnava 50,7, credo di non aver mai pesato così poco, nemmeno prima di Tom.

Per ora ci pare abbastanza monotona perchè se vuoi mangiare quantità che ti sazino devi per forza di cose scegliere quei pochi alimenti che ti sono consentiti in maggiori quantità.
Poi per noi c'è un po' impegno nell'oraganizzazione, soprattuto per Carlo, che deve portarsi al lavoro due spuntini più un pranzo completo; quindi preparare tutto alla sera.

Il nostro menù tipo è questo:

colazione:
pane integrale con prosciutto (io ne metto meno di quello previsto perchè è troppo), caffè e noci

Pranzo:
riso o altro cereale con verdure

Cena:
insalatona oppure bresaola con verdure

Tu come ti trovi?
Hai difficoltà nell'organizzare i pasti?
Ti annoi?
alemia
Admin
Admin
Posts: 7117
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:08 pm

Post by alemia »

nuccio è a meno 10 :ehehe: (o 11 non saprei di preciso )

votantoniovotantonio :ahahaha:
[SIZE="3"].[/size]
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

Io credo fede che nel vostro caso debba veramente da considerarsi una "filosofia" alimentare, più che una dieta, più che un regime che vi induca in ristrettezze alimentari.

Io posso permettermi di essere monotona, almeno per un anno, io devo e voglio perdere peso, voi, (pur ringraziando questo calo che hai avuto e che so che ti fa stare bene con te stessa) potete permettervi di stare IN zona più che seguire la zona.

Ne parlavamo l'altra sera con Gianni col quale mi trovo d'accordissimo, intanto la zona ti insegna a mangiare tanta frutta e verdura, a fare più spuntini durante il giorno e a scegliere gli alimenti in base al loro indice glicemico e assumerli in giusta quantità. La zona ti insegna a mangiare la pizza lasciando nel piatto i bordi, intanto rinunci a calorie e poi introduci quel 40/30/30 che sai che ti fa star bene, a mangiare solo integrale o ai cinque cereali, ad abolire lo zucchero al posto del fruttosio, a bere molto (anche perché essendo spesso salata aiuta), a fare uso di proteine alternative (seitan, tofu, soia), ad introdurre movimento (basta fare le scale per 10 minuti al giorno) per me questo già basta (soprattutto nel vostro caso), cioè questi sono i punti su cui non transigo, il resto me la gioco anche con quel che trovo in rete.
http://www.massamagra.com/colazioni-zona.htm

Io credo che dalla zona piuttosto che dalla mediterramena o dalla ww uno debba trarne piacere, intanto di mangiare sano usando alimenti che sono un toccasana per il corpo, poi mangiando poco (io son convinta che si mangi comunque troppo in questa società dell'opulenza, che i fabbisogni calorici siano spesso alterati dai consumi più che dai bisogni).

Gli alimenti che hai a disposizione sono tanti e tu sei brava a cucinare e creare piatti che sono belli da vedersi, io partiri da cosa mangiava PRIMA Carlo e anche tu quando eravate fuori casa.
Per gli spuntini io risolvo spesso con frutto e parmigiano, francamente mi piace e nello stesso tempo è comodo, prendi i blocchetti confezionati di formaggio di 20 gr e la frutta di stagione.

Spesso la lavo e la taglio e me la metto in borsetta in un contenitore tupperware, a volte sostituisco con un cappuccino del bar o una barretta al cioccolato (che mi da la sensazione di mangiare un dolce).

Per le cene invece mi ritrovo molto ad inventare, anche cose sbrigative ma succulente, per farti un esempio l'altra sera ho fatto peperoni ripieni di verdure. Carta forno, 3 peperoni, un sacchetto di verdure grigliate che ho sminuzzato, un uovo, 100 grammi di parmigiano e via nel forno.

Ogni mezzo peperone l'ho calcolato mezzo blocco completo, due facevano un blocco, me ne mancavano altri due, un bel bicchiere di vino e un bel piatto di zucchine al forno (abbondante), più un insalata come bonus e un frutto.

Non vado a pesare alimento per alimento, cerco anch'io di rimanere in zona senza diventare matta, generalmente per una porzione di carne me ne faccio altre due di verdure e una di frutta,questo per me fa TRE.
Le porzioni le decido in base al loro indice glicemico, a quanto sono favorevoli o sfavorevoli. Stabilito qual'è la porzione IDEALE per farne un blocco la userò sempre così.

E come dicevo prima, quel che mi fa star bene è la NON fame, il non sentirmi a dieta, il non pensare al cibo se non perché l'orologio mi indica che è ora.
E' il poter stare fuori a pranzo, cena, colazione.
Oui, Je suis Zizzià.
Locked