Cuoche romagnole all'appello!!!!

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Alais
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2367
Joined: Wed Mar 12, 2008 10:27 am

Cuoche romagnole all'appello!!!!

Post by Alais »

Ho bisogno di aiuto.... siamo tornati ieri l'altro da Cattolica e mio marito rompe continuamente con la ciambella romagnola!!! Perciò... voi mamme romagnole esperte di cucina svelatemi i vostri segreti per una perfetta ciambella in modo tale da stupire il maritozzo!!! :ehehe:
silviasap

Post by silviasap »

Ohhhh che Romagnola del cavolo che sono!!!!! Speravo mi chiedessi consigli su piadina o costiccie, o tagliatelle............. ma la ciambella proprio non la so fare!!!!

Mia nonna è bravissima, ma ogni volta che le chiedo la ricetta mi dice che va "ad oc!!" ovvero ad occhio :frusta: ....

Sorry
sole72m

Post by sole72m »

LA ciambella romagnola:


La ciambella romagnola, è il dolce più comune e gradito in Romagna. Non c’è colazione, non c’è merenda, che non siano accompagnati da una bella fetta di ciambella. La ciambella romagnola si distingue dalle altre perché è a forma ellissoidale e non ha buco. È cosparsa di granella di zucchero, che rende il suo sapore molto dolce e gustoso, è ottima accompagnata dalla rossa Cagnina di Romagna. La sua preparazione è molto semplice, ecco la ricetta:


Ingredienti:
500 gr. di farina, 300 gr. di zucchero, 100 gr. di burro, 100 gr. di margarina, una noce di strutto, 3 uova, un bicchiere di latte, 1 bustina per 1/2 kg. di farina di lievito per dolci, un po’ di scorza di limone grattugiata, zucchero in granella per decorare.

Preparazione:
Impastate la farina con il burro, la margarina e lo strutto liquefatti, le uova, lo zucchero e il latte necessario per ottenere una pasta consistente. Subito dopo aggiungere nell’impasto il lievito e la scorza del limone grattugiato. Imburrate uno stampo da forno, preferibilmente ovale, sistematevi la ciambella. Una volta posizionata decoratela con un tuorlo sbattuto e granella di zucchero. Far cuocere in forno, non troppo caldo 170°, per circa mezz’ora. L'impasto può essere variegato al cacao o arricchito con mele a fettine, uvetta, pezzetti di cioccolato.
Locked