ecografia 3D/4D?

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
SweetCris

ecografia 3D/4D?

Post by SweetCris »

(non so se la 4D c'è già in Italia onestamente)

non so di quanto siete, ma avete già fatto o farete un'ecografia 3D? solitamente la prima si fa verso i 5 mesi così si vede bene, so ti registrano tutto il filmato su CD (x questo coooosta!), non so se ci sono altre "features", credo delle foto

esperienze (se ne avete)?

spero non ci sia già un topic simile, non trovo una pagina "cerca"
User avatar
Alessia M.
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7233
Joined: Thu Jan 17, 2008 4:27 pm

Post by Alessia M. »

non costa per il dvd costa perchè è una novità, richiede macchinari e programmi adatti e perchè effettivamente ti permette di vedere tante cose meglio della normale eco.

Io non l'ho fatta o meglio quando ho fatto l'ecocardiogramma fetale il medico mi ha omaggiato il visino della mia Patata, ma si vedeva male perchè c'era un pezzo di placenta che la copriva... è molto bella, ma ora come ora non li spenderei tutti quei soldi per farla.

Se vuoi saperne di più vai sul sito del centro di diagnosi prenatale di Palermo...

http://www.diagnosiprenatale.it/

Mamma di Adele (30 settembre 2008) e Giulio (08 giugno 2011)

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/T2hBp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb4f.lilypie.com/xr0Zp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Fourth Birthday tickers" /></a>

"i piedi nudi fanno bene, non importa se sono freddi, anzi aiutano la regolazione della temperatura corporea e quindi aumentano la capacità delle difese immunitarie
Quindi lascialo girare a piedi nudi se gli piace, vuol dire che ci sta bene"
(lenina)
[SIZE="1"]www.adelepatata.blogspot.com[/size]
melaverde

Post by melaverde »

io l'ho fatta (la 3D)
costata 150euro
con cd e videocassetta di tutta la visita
poi il dott.mi ha stampato tre foto del visino di gabrielino.
c'è un mio post
di qualche mese fa.
SweetCris

Post by SweetCris »

l'ho già prenotata per il 28 agosto mi hanno detto sia sui 100 euro o almeno chi l'ha fatta un'anno fa.
si non intendevo che costa solo x il CD, un cd di un'ecografia "normale" non te lo fanno e anche se te lo fanno cmq non è che sarebbe sto spettacolo (che poi x noi lo è cmq)
chiaretta_1974

Post by chiaretta_1974 »

ma la quarta dimensione quale sarebbe?
User avatar
Superaffaella
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1679
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:50 pm

Post by Superaffaella »

Non costa molto....io pagavo le ecografie "morfologiche" 120 euro!
Ma sono stati soldi ben spesi: mezz'ora di ecografia,
ad ogni domanda seguiva una risposta di almeno 10 minuti....
Mia sorella invece ha fatto la morfologica con la mutua
ed ha avuto solo le misure del bimbo....
non le hanno controllato bene il funzionamento del cuore del bimbo
e la flussimetria.
(avete presente quelle immagini colorate di rosso e blu?)
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

Io la prima 3D la faccio l'8 agosto tra una settimana, e sono al terzo mese di gravidanza..ma non so quanto costi...
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
Silvietta
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3806
Joined: Fri Dec 15, 2006 6:51 pm
Contact:

Post by Silvietta »

Io ho sempre fatto le eco normali (2D).
Durante la seconda gravidanza, nel centro in cui ero seguita, arrivò un supermacchinario per le eco 4D (che altro non sono che 3D in movimento).
Beh, come appoggiarono la sonda, sia io che mio padre (ginecologo) avemmo la stessa reazione: spegni tutto.
A mè non piacque per niente. Pareva ustionato e deforme in viso.
Forse sono romantica io, che pur essendo abbastanza incline alla medicalizzazione, non amo spingermi troppo oltre.

Comunque da un punto di vista diagnostico la 3D (e la 4D) ha potenzialità ugualia alla bidimensionale. L'unica "marcia in più" è quella di poter vedere il volume del bambino, utile in rari casi di dubbia fomazione cardiaca o fetale, ma un ginecologo serio non sostituirebbe mai un'eco 2D con una 3D.
Queste eco costano tantissimo e il possedere il filmino del bimbo in utero è un desiderio ormai comune e diffuso per cui si è disposti a sborsare anche 300 euro (alcuni centri la fanno pagare sui 120, altri anche 300!).
La 3D in pratica viene in aiuto all'ecografia bidimensionale quando viene diagnosticata o sospettata una malformazione.

In America, quando uscirono gli ecografi 3 e 4D le donne impazzirono, tanto che nei grandi centri commerciali si trovavano tecnici che stampavano "foto" alle gravide come fosse un gioco.
[color=DarkOrange]http://www.mammaimperfetta.it
[/color]
Locked