Page 1 of 3

Nato alla 30ma settimana

Posted: Tue Aug 12, 2008 3:40 pm
by saphire76
Ciao a tutte,
sono una nuova "amica" di questo bellissimo sito e mi vorrei raccontarvi la mia esperienza. Ero alla 30ma settimana di gravidanza, con una gestosi che mi trascinavo ormai dal 5mese che andava sempre peggiorando, fino a quando un giorno non sentivo più il bimbo muoversi.Vado in ospedale,il tracciato indica sofferenza fetale,il liquido amniotico è pochissimo.Si decide per il cesareo.Ero incoscente di tutto quello che stava succedendo,vedevo molta preoccupazione intorno a me...Mio marito era andato a casa a prendere la mia roba (non avevo preparato nulla fino a quel momento). Ad un certo punto ho chiesto ai medici se c'era qualcosa che non andava...e mi rispondono "signora...forse non ha capito che entro un'ora dobbiamo farlo nascere...". A quel punto il panico, mio marito non era ancora arrivato, chiedevo in continuazione di lui... Nel momenento in cui, con il lettino, mi portavano in sala operatoria lo vedo sbucare dall'ascensore..Il tempo di togliermi la fede dal dito per dargliela e via...Avevano chiamato i reperibili (erano le 4 del mattino). Inizia la trafila dell'anestesia e della sistemazione nel lettino operatorio...non mi rendevo conto di quello che stava succedendo. La pressione inizia a salire, un freddo terribile mi stava assalendo. Ad un certo punto mi hanno messo l'ossigeno...sembravano minuti interminabili. Vedevo il riflesso "rosso" nella lampada sopra di me e chiedevo in continuazione come mai ci stessero mettendo così tanto, ho pensato al peggio. Alle 5.11 finalmente nasce Maurizio, 1030g per 37cm.Appena lo tirano fuori piange.In fretta e furia gli aspirano le vie respiratorie e,avvolto in una coperta, me lo fanno baciare per 1sec e poi via,nell'incubatrice e subito sull'ambulanza che l'avrebbe portato nell'osp.specializzato.Tre settimane in bilico,sotto flebo,con una NEC(enterocolite necrotizzante)che minacciava l'intervento chirurgico.In totale 2mesi di incubatrice. Passavo tutto il giorno da lui, ad ammirare il mio piccolo ometto che aveva una grande forza...Ora Maurizio ha 2 anni e 5 mesi Sono riuscita ad allattarlo al seno per un anno,usando sin dall'inizio il tiralatte,una grande fatica ma anche una conquista.E' un bambino bellissimo e iperattivo....mi impegna tantissimo e mi rende felice! E' una soddisfazione vederlo crescere ricordando quello che ha passato...Avrei tantissime cose da raccontare. Ma non voglio dilungarmi troppo con questo primo messaggio! Chi volesse informazioni/consigli sono a completa disposizione. MI farebbe piacere condividere la mia esperienza. Saphire

Posted: Tue Aug 12, 2008 3:43 pm
by Ste76
bella e sofferta la tua storia, grazie di averla condivisa con noi.

Posted: Tue Aug 12, 2008 4:09 pm
by Monica1970
Non posso nenche immaginare cosa hai provato nei primi mesi, a me sarebbe venuto un coccolone; complimenti a te e al tuo bimbo, fa piacere sentire storie andate a buon fine

Posted: Tue Aug 12, 2008 4:30 pm
by nenette
Toccante la tua storia,sei stata molto forte e anche tuo bambino!
Un grande abbraccio!

Posted: Tue Aug 12, 2008 9:26 pm
by Mammatitta
Che storia saphire! Complimenti per la tua forza e anche per l'allattamento!
Un abbraccio

Posted: Thu Aug 14, 2008 5:49 pm
by Cristina81
che storia..nn deve essere stato facile per niente.

anche io ho avuto la gestosi,per fortuna mi è venuta a 37 settimane,all improvviso e forte.xro' ivan che ora ha 2 anni e 2 mesi è nato di 3230 kili.quindi non c è stato bisogno di nulla.

l importante è che ora il tuo ometto stia benissimo...

Posted: Fri Aug 15, 2008 9:43 pm
by PiPiPi
Direi che il tuo piccolo ometto ha iniziato a lottare da subito e si è dimostrato un vincente BRAVO MAURIZIO :clap:

E complimenti anche alla mamma per il coraggio che sicuramente ha avuto (o meglio trovato) in quei momenti che non devono di certo essere stati semplici :clap: :clap: :clap:

Posted: Mon Aug 18, 2008 4:19 pm
by saphire76
Grazie a tutte per la lettura del mio messaggio. Mi farebbe piacere sapere se, avendo un second filglio, mi potrebbe ricapitare. C'è chi dice di no e c'è chi dice di si. Avete notizie in merito?