
- Farina di Rimacinato
- Olio Extravergine d’oliva
- Uova
- Zucchero
- Sale
- Lievito di Birra
- Acqua Q.B
Per ogni Kg di impasto vanno utilizzati :
- 1 Kg di Farina di Rimacinato
- 50 gr d’Olio Extravergine di Oliva
- 2 uova
- 35 gr di Sale
- 20 gr di Zucchero
- 25 gr di Lievito di Birra ( in inverno 50 gr )
- Acqua Q.B
( 400 ml circa – l’impasto deve essere morbido ,
per intenderci più molle di quello della pizza e dovrete sentirlo sotto le mani )
a casa mia abbiamo adoperato dosi per creare 2 kg e ½ di impasto
P.s : le mani che vedete sono quelle di mia madre ^__^
( la maestra degli Impasti )
[SIZE="4"]Preparazione :[/size]
Sciogliere i panetti di lievito in acqua tiepida

e mescolare con le mani fino a quando non ci saranno più grumi

versare farina e acqua poco alla volta e mescolarle tra loro


l’Olio

Aggiungere le Uova

il Sale , lo Zucchero e impastare

l’impasto deve avere questa consistenza , dunque deve rimanere piuttosto morbido

e deve riposare coperto da un panno
( in estate è sufficiente anche un’ora , in inverno occorre più tempo
e un ambiente riscaldato , esempio in cucina avvolto con coperta di lana e forno acceso )

durante il riposo lieviterà e raddoppierà il suo volume

a questo punto l’impasto del nostro Sfincione è pronto per essere disposto sulla teglia previamente unta con un po’ di Olio

occorre bagnarsi le mani spesso in un bacinella piena d’acqua
per stendere la pasta in modo omogeneo , perché la pasta è appiccicosa

Gli ingredienti che formano il condimento dello Sfincione sono i seguenti :

[SIZE="4"]Il sugo che è stato fatto con :[/size]
( dosi sempre per 1 kg )
1 Kg di Polpa di Pomodoro in pezzi
4 Cipolle rosse , grosse ma molto tenere , e affettate poi in modo grossolano
Olio extravergine d’oliva , sale e peperoncino .
1 – Far soffriggere le cipolle in abbondante Olio E.V.O
2 – Aggiungere la Polpa e far cuocere per una 20 ina di Minuti
3 – Condire con Sale e Peperoncino , o Pepe .
Oltre al Sugo lo Sfincione viene condito con :
Acciughe , Caciocavallo a pezzi e “ Mollica “ ( pangrattato )
che verranno alternati a strati sulla superficie .

Dopo aver steso bene la pasta si dispongono i pezzi d’acciuga

e successivamente abbondanti pezzi di formaggio su tutta la superficie .
N.B : Il Formaggio deve essere spesso , non deve fondersi ,
deve sentirsi , deve essere masticato insomma !

Dopo di che si distribuisce bene il sugo

e si spolverizza di Origano e di Mollica
che agevoleranno la formazione della crosticina sopra

Ovviamente ripetete le stesse operazioni per tutte le vostre teglie

Adesso lo Sfincione è pronto per essere infornato

questi sono il Barbecue ed il Forno a legna di casa mia
di cui si occupa esclusivamente mio padre ^__^

Un Buono Sfincione non deve essere ne troppo alto , ne troppo basso ,
ne troppo morbido e ne troppo croccante . La maestria consiste nel preparare
un ottimo impasto e nel dargli la cottura ottimale . Dunque occorre avere occhio
in tutte le fasi : impasto , lievitazione e cottura . Non basterà dunque attenersi
alla ricetta , non disperate se non otterrete risultati soddisfacenti fin dalla prima volta …
è normale . Lo Sfincione verrà sempre meglio una volta acquisita un po’ d’esperienza …
( … esperienza che a casa mia si tramanda da generazioni ! )
Lo Sfincione cuocerà in forno caldo per 10 – 12 minuti , controllando spesso la cottura
per evitare di farlo bruciare o diventare eccessivamente croccante sui bordi .

Ed eccolo qui appena sfornato , dorato al punto giusto e dalla consistenza perfetta



Ecco i pezzi ancora caldi pronti da servire

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
con un po’ di impasto in esubero , poiché era finito il condimento per lo Sfincione
abbiamo realizzato un po’ di Pizza , sebbene l’impasto della Pizza sia diverso da quello dello Sfincione .
Abbiamo steso la pasta

Ricoperto con salsa di Pomodoro semplice
A cui sono stati aggiunti Olio Extravergine di Oliva , Sale e Origano .

Successivamente la pizza è stata condita con Mozzarella , Prosciutto e Wurstels
Ed infornata per circa 7 - 8 minuti .

ecco la Pizza appena sfornata

e qui fatta a pezzi e pronta per esser servita

Et Voilà : un piatto con una porzione di Pizza e di Sfincione
ancora fumanti e pronti per essere assaporati .

Inutile dirvelo : Provatelo e farete un figurone !
