Page 1 of 3

Flavia e le bassottine

Posted: Sat Sep 13, 2008 11:20 am
by Fede
Vieni qui e raccontami tutto di loro.
E mettici qualche fotina.
:cisssss:

Posted: Sat Sep 13, 2008 9:54 pm
by Flavia
Fede wrote:Vieni qui e raccontami tutto di loro.
E mettici qualche fotina.
:cisssss:


Le mie piccoline?
Volentierissimo, sono una bassottista convinta :clap:
I bassotti sono una vera droga, coccoloni (in genere però lo sono più con i padroni e con il "branco" che con gli estranei) e buffi... eppure con una dignità tutta loro...


La più grande (si fa per modo di dire, pesa 3 kg!) si chiama Pauline... letto così com'è scritto perchè è un nome teddesco... nato dal fatto che mio marito, una volta che stavamo in viaggio in Germania, si aggirava intorno ad una bassottina con fare interessato (perchè la trovava graziosa e lui è più bassottista di me)...A quei tempi il bassotto ce l'aveva mia madre e noi ci eravamo appena sposati e soffrivamo di carenza da bassotto... il padrone era preoccupato perchè, diciamoci la verità, Stefano sembrava un maniaco...allora ho attaccato discorso per spiegargli l'interesse di mio marito e il signore ci disse che la cagnetta si chiamava Pauline... mio marito disse che quello sarebbe stato il nome del nostro bassotto e... beh, detto fatto... Pauline.

E' quella bionda bionda....

La più piccola, invece, di 9 mesi, si chiama Apollonia (nome scelto da mia sorella che l'ha aiutata a nascere perchè è figlia della sua bassotta) è un bassotto a pelo duro color cioccolato... in poche parole è una rossa... ed una peste dolcissima... una scricciola microscopica... e pensare che da cucciolina, essendo la sola della cucciolata, mangiava così tanto che sembrava una mortadella con le zampe!

Oki, ti metto alcune foto....

Posted: Sat Sep 13, 2008 10:02 pm
by Fede
nooo
che colpo al cuore
io i bassotti li adoro
Tuffi è stato il mio regalo di compleanno quando ero piccola piccola
un bassotto fulvo a pero raso che è diventato un gigante
ha vissuto con noi per 17 lunghissimi anni
quante soddisfazioni ci ha dato

prima di Tommaso mi ero quasi decisa a prenderne uno (di taglia piccola piccola) mi piacciono quelli a pelo lungo rossicci, oppure a pelo raso neri; poi sono rimasta incinta e mi sono concentrata sul figlio
mi è stato riferito da un'amica che ne ha una a pelo lungo che sono un po' più "tranquilli" di quelli a pelo duro o raso
il mio era "terribile", attaccava briga con ogni cane, fosse anche 10 volte più grande di lui
mi piacerebbe moltissimo prenderne uno per Tom, solo che dovrei portarmelo in ufficio perchè non sopporto di lasciarlo a casa da solo tutto il giorno e poi c'ho anche un problemino, Carlo è allergico al pelo dei cani :cry:

ma le tue sono splendide :wub:

Posted: Sat Sep 13, 2008 11:13 pm
by Flavia
Fede wrote:nooo
che colpo al cuore
io i bassotti li adoro
Tuffi è stato il mio regalo di compleanno quando ero piccola piccola
un bassotto fulvo a pero raso che è diventato un gigante
ha vissuto con noi per 17 lunghissimi anni
quante soddisfazioni ci ha dato


Come ti dicevo, i bassotti sono una droga, quando ne hai avuto uno non en puoi fare ameno.

IO prima avevo uno Schanuzer nano e quando è morto di vecchiaia... beh, non abbiamo retto più di anno e ci siamo dovuti riprendere un cane... ed io ho brigato per il bassotto a pelo durro perchè me n'ero innamorata e... beh...

Un esempio per tutti: mio marito quandp gli ho detto che avevamo preso un bassotto ha detto "No, un cane sfigato!" poi l'ha visto (il primo è un maschio) e ora, dopo due bassotte (dietro alle quali è totalmente rincretinito) quando ha saputo che l'allevatore, con cui siamo diventati amici (te credo, dopo che gli abbiamo preso 5 bassotti in tutto!) , sta male e voleva affidare qualche cane dell'allevamento a qualche privato amico già stava cercando di organizzarsi per prenderne qualcuno... :occhiodibue: io gli ho fatto capire che non era proprio il caso... :fing:


prima di Tommaso mi ero quasi decisa a prenderne uno (di taglia piccola piccola) mi piacciono quelli a pelo lungo rossicci, oppure a pelo raso neri; poi sono rimasta incinta e mi sono concentrata sul figlio
mi è stato riferito da un'amica che ne ha una a pelo lungo che sono un po' più "tranquilli" di quelli a pelo duro o raso


Sì, in teoria sì ma poi dipende da cane a cane... pensa che il padre di Klaus (il nostro primo bassotto) è stato sbranato a morte da un maschio a pelo lungo... :occhiodibue: ...

Non potrei mai fare l'allevatore... mi sentirei male...


il mio era "terribile", attaccava briga con ogni cane, fosse anche 10 volte più grande di lui
mi piacerebbe moltissimo prenderne uno per Tom, solo che dovrei portarmelo in ufficio perchè non sopporto di lasciarlo a casa da solo tutto il giorno e
ma le tue sono splendide :wub:


In genere i maschi sono più irrequieti... e mozzicosi... anche il maschio che ha mamma è molto aggressivo con chi non è del branco (un fatto che mi mette non poca ansia, in realtà... finirà per vivere ocn la museruola, quel cane, quando vado da loro)...

Io sono decisamente per le femmine. MOLTO più tranquille... su 5 cani (in famiglia)che abbiamo (4 femmine e 1 maschio) l'unico problematico è il maschio... le altre sono molto più tenere. Le mie due per esempio sono due stelle.
La più grande è molto equilibrata ed è un cane perfetto per stare con un bambino... forse troppo buona... pensa che una delle prime parole che ha detto mia nipote di due anni è stata Pauline... e noi siamo zia Flavia e zio Bau... Una passiona nata da quando lei aveva tre mesi... e Pauline sopporta Giulia alla quale abbiamo insegnato come avvicinarsi ad un cane e come non "stigmatizzarlo". Risultato: Apollonia si è innamorata di lei ed ora cerca di andare a fare le feste e giocare con tutti i bambini... che fatica...

poi c'ho anche un problemino, Carlo è allergico al pelo dei cani :cry:


Questo è un problema... ma ha l'asma? perchè spesso il pelo morbido può dare fastidio (pure mia sorella tende ad essere allergica al pelo del cocker...e di conseguenza dei bassotti a pelo lungo che sono incroci con i cocker) però il perlo duro ha qquesto di bello: non è volatile... sono praticamente degli spini idrorepellenti che, se curati adeguatamente (stripping due/tre volte l'anno) non sono neanche tanto puzzolenti e sporchi.
Nelle foto si vede polly prima e dopo lo stripping (pelo più selvaggio e poi più raso)...

Bassotti 4ever!!!!

Posted: Sun Sep 14, 2008 9:06 am
by Sheireh
Quando anni fa ho preso il cane, io avrei voluto un bassotto, ma a mia mamma non piacevano. Alla fine abbiamo preso un beagle, ma per i bassotti mi è rimasto un affetto pazzesco :cisssss: Ne ricordo uno in vacanza, a pelo corto, nero e focato, che si chiamava Ambrogio!

Bellissime!

Posted: Mon Sep 15, 2008 12:01 pm
by nani P.T.
oddio ma sono bellissimissimeeeeeeeeeeeeee!!!!!

( e vigliacca se riesco a trovare un corso per imparare a strippare come si deve , porcaccia miseria....)

Posted: Mon Sep 15, 2008 1:29 pm
by Flavia
nani P.T. wrote:oddio ma sono bellissimissimeeeeeeeeeeeeee!!!!!

( e vigliacca se riesco a trovare un corso per imparare a strippare come si deve , porcaccia miseria....)


Grasssie a tutte.

Io , per fortuna ho mia sorella che è bravissima a strippare i bassotti (capirai, a casa ne deve fare 5 e saltuariamente aiuta anche l'allevatore) quindi sono a posto :ok: .

Così, tanto per fomentare la mia fede bassotta, allego qui una foto delle due in camper appena strippate... e due con Apollonia APPENA nata (era la prima settimana di vita) quando, avendo per se tutte le tette della mamma, viveva poppando e sembrava una mortadella con le zampe... e pensare che è diventata secca secca e lunga lunga! :occhiodibue:


P.S: Ambrogio è un nome splendido epr un bassotto... io adoro i nomi importanti perchè i bassotti li sanno portare tanto bene. Mi ricordo un Ludovico (ribattezzato il cane fico) :ola:

Posted: Mon Sep 15, 2008 4:39 pm
by Cosetta
Che teneri!
Non conosco i bassotti caratterialmente ma sono convinta che di ogni razza, se ci si vive a stretto contatto, ci si innamori (per non parlare dei bastardini! ;) )
Fra i cani in generale preferisco anche io le femmine, tendenzialmente più dolci e meni agitate.