esiste davvero una durata di giorni e una quantità di sangue che facciano sì che il ciclo sia considerato "normale", "insufficiente" o "eccessivo"?
io so di avere un ciclo molto (=troppo??) scarso. ad esempio a me sono arrivate ieri e me ne sono accorta per una macchina di sangue sugli slip, metto il tampax, lo tolgo dopo 3/4 ore ed è appena sporco. da quel momento io ho messo per la notte un assorbente esterno che stamattina era bianco. ne metto un altro esterno perchè vado alla partita ma c'è appena una striscia di sangue, già coagulato (o ancora???), e basta. adesso che sono a casa e posso controllare tengo solo un salvaslip.
questo so che è poco. ma è anormale? è questo che io vorrei capire. può essere un problema avere una scarsa emorragia?
nel mio caso personale, so, perchè ho visto, che c'è stata ovulazione. il fatto di avere poco sangue ha a che fare con la rotura dell'ovulo?
insomma un po' di dubbi...
ok, lo so, scriverò alla ginecologa, ma vorrei sentire anche voi
