Io ne ho avuta una vinta da mio fratello al lunapark...era incinta
Quindi sono presto diventati 8

6 li ho dati via e per un po' ho tenuto la prima e uno dei cuccioli che era completamente diverso dagli altri (tutto bianco).
Per me sono stati impegnativi e a livello di soddisfazione non è che me ne dessero molta.
Ma non sono il mio genere di animale.
La gabbia va pulita spesso (ma la pipi se capisci dove la fanno puoi mettere una spece di cassettina bassa e la fanno sempre nello stesso punto così almeno quella si toglie facilmente io avevo usato un coperchio).
hanno bisogno di spazio una gabbia grossina, con dei giochini, se possibile almeno un tubo in cui girare (senza arrivare a quelle fantasmagoriche che sembrano astronati almeno un tubo che passi sopra e rientri).
La chiusura della gabbia deve essere buona o legata con un fil di ferro perchè imparano ad aprirla a volte (se non richiede pollice opponibile).
Io alla fine di tutto ho regalato i due criceti con gabbia e tutto.
Anche perchè erano stressatissimi dai gatti.
Ah...a volte mordono...lei si faceva coccolare il piccolo anche da grande mordeva tutti, piccoli denti ma fanno male.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/ Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora
BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"