Allora, mi son segnata giù un po' di ricettine che avete dato in questi ultimi tempi sul forum.
Però per provare la macchina vorrei domani mattina come prima cosa fare il pane che consigliano sul libretto, tanto per vedere come viene, ma ho già i primi problemi.
La ricetta prevede (con differenza tra C e c, ma comunque dentro c'è il dosatore):
330 ml di acqua
2 C olio
1,5 c sale
1 C zucchero
605 g farina...
e fin qui va bene.
Poi quello che sto cercando di capire sono il latte e il lievito.
In pratica, per il latte dicono di usare 2 C di latte in polvere, specificando "Se utilizzate latte in polvere, aggiungete la quantità d'acqua inizialmente prevista. Se utilizzate latte fresco, potete comunque aggiungere acqua: il volume totale deve essere uguale al volume indicato sulla ricetta".
E quindi, se voglio usare il latte "liquido", non ho capito quanto devo metterne! Aiut!
Stessa cosa per il lievito: 1,5 c di lievito per pane attivo disidratato in bustina. Io ho quello fresco. A tal riguardo dicono: "dovrete moltiplicare la quantità per 3 (in peso) e diluire il lievito in poca acqua tiepida leggermente zuccherata".
Come faccio a sapere quanto peserebbe 1,5 c di lievito in polvere per fare l'adeguata proporzione?
MdP: primi grossi dubbi
- Sheireh
- Ambasciatore
- Posts: 17185
- Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm
MdP: primi grossi dubbi


"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
latte liquido io faccio così.
se sono 10 grammi di latte in polvere metto 110 ml di latte e tolgo 100 ml d'acqua.
(per altre dosi fai le proporzioni ;))
Questo è indicato sulle istruzioni della mia macchina.
se sono 10 grammi di latte in polvere metto 110 ml di latte e tolgo 100 ml d'acqua.
(per altre dosi fai le proporzioni ;))
Questo è indicato sulle istruzioni della mia macchina.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
- Sheireh
- Ambasciatore
- Posts: 17185
- Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm