250 farina 00
250 manitoba
250ml di acqua
10 gr lievito di birra(io uso pane degli angeli lievitazione lenta)
35gr di ottimo olio extra vergine d'oliva possibilmente ligure
8/10 gr sale che corrispondono a mezzo cucchiaio da minestra
1 cucchiaio di pasta di malto o 1 di zucchero
per condire
mezzo bicchiere di acqua tiepida
2 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva
un pizzico abbondante di sale fino
impastare tutti gli ingredienti da prima la farina,il lievito,lo zucchero,il sale poi olio e acqua
impastare energicamente
quando l'impasto non si attacca più alle mani o all'ipastatrice
sbatterlo quanche minuto su un tagliere
per azionare i lieviti
poi lasciare lievitare un ora
stendere su una leccarda da forno
ben unta
l'altezza non deve essere sotto il cm
massaggiare con le mani
fino a formare i classici buchi della focaccia genovese
poi versare sopra un battuto di acqua,olio e sale
e massaggiare
lasciar lievitare ancora un ora almeno(anche 2)
poi infornare a forno caldo 200° 20/25 minuti
mangiata tiepida è una libidine
Focaccia ligure
- Giusy
- Utente Vip
- Posts: 1147
- Joined: Fri Dec 15, 2006 7:21 pm
Focaccia ligure
CRISTINA 17/04/04
ALESSIO 17/12/07
[SIZE="1"]Che poi Giusy, si raccoglie SEMPRE quel che si semina, hai (abbiamo) tante amiche anche perché stiamo ancora seminando e tu, giusto due giorni fa, hai anche bagnato, concimato e raccolto le erbacce in un giardino che è rislutato splendido. Brava (te lo meriti) Paola M.
Sappiatelo io vi amo! Giusy[/size]
http://www.coloridifesta.it
http://www.lamammatuttofare.blogspot.com
ALESSIO 17/12/07
[SIZE="1"]Che poi Giusy, si raccoglie SEMPRE quel che si semina, hai (abbiamo) tante amiche anche perché stiamo ancora seminando e tu, giusto due giorni fa, hai anche bagnato, concimato e raccolto le erbacce in un giardino che è rislutato splendido. Brava (te lo meriti) Paola M.
Sappiatelo io vi amo! Giusy[/size]
http://www.coloridifesta.it
http://www.lamammatuttofare.blogspot.com