Sono diventata un pò più flessibile sull' argomento aborto terapeutico....
Mia sorella circa un anno fa ha subito un aborto spontaneo perchè il sacco vitellino era malformato....la cosa era talmente grave che sinceramente è meglio sia andata così...la natura ha scelto.....!
Ora...detto ciò.....visto che mio marito ha una cugina da parte del papà che ha due figli che hanno le cellule del cervelletto morto.....e quello che è successo a mia sorella..un pò di cagarella ce l'avrei pure!
Il gine della cugina di ale mi disse che la "parentela" non era vicina e quindi nn c'era rischio...che avremmo potuto procedere prima con bitest e poi avremmo visto......ora invece?
Il maritozzo è fiducioso e nn vorrebbe che io la facessi....
Potete dirmi perchè scegliete di farla voi?
Età.....rischi...tranquillità...o altro...e i costi.
Grazie
Amniocentesi chi di voi la farà e soprattutto perchè???
Ciao,
io sono già mamma ma penso che un'esperienza trasmessa non faccia mai male.
Io non ho fatto l'amiocentesi, ma ho fatto un'indagine genetica quando ero in attesa della mia prima frugola (adesso ha 2 anni, mentre la più piccola 8 mesi ieri).
Dicevamo: quando sono rimasta incinta di Arianna ho ritenuto giusto fare l'indagine genetica perchè in famiglia (il figlio della sorella gemella di mia madre) c'era un caso accertato di SMA (amiotrofia spinale infantile) quindi malattia genetica trasmessa da genitori anche sani.
Dopo tale esperienza vissuta in prima persona, con tanto dolore da parte di tutta la famiglia e soprattutto di una madre che ha dovuto lasciar volare in cielo un figlio dopo 5 anni di agonia, volevo essere serena e realista nell'affrontare la mia prima gravidanza.
Dopo la consulenza l'esito è stato che dovevo fare il prelivo perchè le probabilità erano un pò alte, lo feci e l'esito fu negtivo sia per me che per mio marito.
Adesso ho due bellissime figlie sane, ma se così non fosse stato non so come avrei affrontato il futuro, sicuramente però sarei stata consapevole di cosa sarebbe stato il mio futuro nel senso che avrei deciso se far affrontare tutte le sofferenze che aveva affrontato mio cugino oppure lasciarlo andare nel paradiso degli angeli.
OGNUNO DI NOI FA DELLE SCELTE, GIUSTE O SBAGLIATE CHE SIANO L'IMPORTANTE NON E' QUELLO CHE DICONO O PENSANO GLI ALTRI MA QUELLO CHE PENSIAMO NOI, NOI DOBBIAMO, PER I NOSTRI FIGLI, ESSERE ONESTI, REALISTI E SE POSSIBILE NON EGOISTI TANTO LORO IN UN MODO O NELL'ALTRO LO PERCEPISCONO.
SPERO DI AVERTI AIUTATO ANCHE SOLO UN PO'
BACI
io sono già mamma ma penso che un'esperienza trasmessa non faccia mai male.
Io non ho fatto l'amiocentesi, ma ho fatto un'indagine genetica quando ero in attesa della mia prima frugola (adesso ha 2 anni, mentre la più piccola 8 mesi ieri).
Dicevamo: quando sono rimasta incinta di Arianna ho ritenuto giusto fare l'indagine genetica perchè in famiglia (il figlio della sorella gemella di mia madre) c'era un caso accertato di SMA (amiotrofia spinale infantile) quindi malattia genetica trasmessa da genitori anche sani.
Dopo tale esperienza vissuta in prima persona, con tanto dolore da parte di tutta la famiglia e soprattutto di una madre che ha dovuto lasciar volare in cielo un figlio dopo 5 anni di agonia, volevo essere serena e realista nell'affrontare la mia prima gravidanza.
Dopo la consulenza l'esito è stato che dovevo fare il prelivo perchè le probabilità erano un pò alte, lo feci e l'esito fu negtivo sia per me che per mio marito.
Adesso ho due bellissime figlie sane, ma se così non fosse stato non so come avrei affrontato il futuro, sicuramente però sarei stata consapevole di cosa sarebbe stato il mio futuro nel senso che avrei deciso se far affrontare tutte le sofferenze che aveva affrontato mio cugino oppure lasciarlo andare nel paradiso degli angeli.
OGNUNO DI NOI FA DELLE SCELTE, GIUSTE O SBAGLIATE CHE SIANO L'IMPORTANTE NON E' QUELLO CHE DICONO O PENSANO GLI ALTRI MA QUELLO CHE PENSIAMO NOI, NOI DOBBIAMO, PER I NOSTRI FIGLI, ESSERE ONESTI, REALISTI E SE POSSIBILE NON EGOISTI TANTO LORO IN UN MODO O NELL'ALTRO LO PERCEPISCONO.
SPERO DI AVERTI AIUTATO ANCHE SOLO UN PO'
BACI