Le"gioiosissimegioie"della gravidanza

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
chiaraluna

Le"gioiosissimegioie"della gravidanza

Post by chiaraluna »

Salve panzute..Ieri ho scoperto con immediato entusiasmo la nascita di un nuovo esserino nella mia parte intima..
Insomma, io non ho mai avuto di questi problemi e non so neanche se effettivamente sia quel che penso essere..ecco mi sono persa, ma ora ne esco,eh!? :mumble:
Penso che sia un'emorroide..so che le panzute ci vanno soggette, ma io non soffro nè di stipsi, nè mi sforzo sulla tazza..L'unico sforzo che faccio è portare la mia puzzola di 10kg e passa in braccio, correre con lei a cavalluccio ecc..
C'è qualcuna che soffre di questi problemi e ha rimedi naturali per me?Tipo quelli della nonna..Bacioni e buona giornata a tutte!
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Post by Patrizia »

chiaraluna wrote:Salve panzute..Ieri ho scoperto con immediato entusiasmo la nascita di un nuovo esserino nella mia parte intima..
Insomma, io non ho mai avuto di questi problemi e non so neanche se effettivamente sia quel che penso essere..ecco mi sono persa, ma ora ne esco,eh!? :mumble:
Penso che sia un'emorroide..so che le panzute ci vanno soggette, ma io non soffro nè di stipsi, nè mi sforzo sulla tazza..L'unico sforzo che faccio è portare la mia puzzola di 10kg e passa in braccio, correre con lei a cavalluccio ecc..
C'è qualcuna che soffre di questi problemi e ha rimedi naturali per me?Tipo quelli della nonna..Bacioni e buona giornata a tutte!


le emorroidi possono uscire anche solo per il peso del feto e del pancione, non serve essere stitiche o sforzarsi in bagno ...

se posso darti un consiglio però, a questa epoca (33 settimane quasi 34 ... quasi come me) forse è meglio se NON porti tua figlia di 10 kg in braccio ... non è prudente (idem correre con lei a cavalluccio) ... questo genere di cose possono anche portare alla rottura prematura del sacco (cioè rompere le acque) ...

rimedi per le emorroidi? ma hai bruciori? dolori? prurito?

perchè se non hai sintomi, puoi tranquillamente ignorarle, e al limite prendere qualche rimedio fitoterapico di sostegno alle vene (in farmacia ti possono indicare il migliore)

se hai i sintomi detti sopra, è bene usare qualche pomata locale che ti anestetizzi e decongestioni un po' e lavarti solo con acqua fresca (non calda calda che peggiora tutte le patologie venose)
Patrizia (40 anni)

felice mamma di


Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)

Letizia (3 anni e 3 mesi)
User avatar
Vavi
Admin
Admin
Posts: 3843
Joined: Fri Dec 15, 2006 7:00 pm

Post by Vavi »

Se non ricordo male durante la gravidanza per effetto ormonale i tessuti molli tendono a diventare piu' "morbidi" e quindi puo' capitare che scivoli fuori qualche emorroidina.

Io non ho mai sofferto di stipsi in tutta la mia vita, eppure appena nata Sara fece capolino pure da me questo simpatico personaggio, poi col tempo spari' e non si ripresento' per anni, fino a quando non mi venne una forte influenza intestinale, poi di nuovo spari' senza lasciar traccia. Insomma gia' prevendo la sua presenza alla prossima gravidanza ahime'.
Consigli..... primo, non usare la ciambella. Perche' pare che ti dia sollievo e invece concentra il sangue proprio in quel punto e peggiora la situazione. Io usavo la preparazione H, ma non ero incinta, dovresti chiedere al tuo ginecologo...
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.
Locked