AIUUUUTOOOO ! Gordon che dice ?
Posted: Wed Nov 26, 2008 3:52 pm
Anni 16, verso i 17.
Maschio, quello di mezzo.
Qualsiasi cosa sono ore di polemiche.
E poi: voglio, esigo, pretendo...
Naturale che, in questa situazione, non ottiene granchè...
Blocco unico nostro nei suoi confronti.
Casi odierni:
1. sparecchiare
Sono più di 10 anni che, finito il pasto, i figli si dividono i compiti, tanto che si sono fatti il calendario settimanale, appeso all'armadietto.
Il secondo oggi doveva sparecchiare.
Io normalmente faccio le rifiniture, ossia sistemo in cucina (piano cucina, fornelli, pane, ecc...) e metto in lavastoviglie quanto sparecchiato.
Finito di mangiare si alza (ancora prima che finissimo anche noi e già questo non mi piace) lo richiamo e gli chiedo di fare il suo lavoro.
Non dovrei ripeterglielo, tant'è ...
Aspetto il giusto e poi me ne vado.
Gli dico che ora, oltre a fare il suo lavoro deve fare anche il mio, ovviamente ha voglia di attaccare una polemica infinita, ma non lo considero e faccio i cavoli miei.
Rimango in casa ancora tre quarti d'ora e poi me ne vado, ribadendo il concetto, in modo DECISO.
Arriva un messaggio sul telefonino che testualmente copio e incollo:
"[color="Red"]Ah ho capito xche mi hai sbolognato il tuo lavoro è xche avresti dovuto svuotare anche la lavastoviglie! E hai anche il coraggio di venire a ricattarmi... E avevi più di un'ora x farlo! Ma guarda te...[/color]"
Gli telefono per spiegargli che la lavastoviglie deve solo finire di riempirla perchè (lo sapevo, lo "sveglione" non se ne è neppure accorto ...) non deve essere svotata, è tutto da lavare.
Riprende il discorso ed il suo tono è quello del padre che parla al figlio.
Sento un prurito in tutto il corpo ...
Paola e tutti i Santi del Paradiso (ultimo venne Gordon) che cosa mi consigliate ???
Grazie
P.S.
Ho deciso che dei numeri 2, 3, 4 ... ne parliamo eventualmente un'altra volta,
perchè già dare risposta a questa sarebbe un sogno...
P.P.S.
peccato che tra gli specialisti di questo meraviglioso forum non ci sia uno psicologo per chi ha figli adolescenti ...
volevo scrivere, ma poi mi sono accorto che era specializzata in bimbi da 0 a 6 anni
Maschio, quello di mezzo.
Qualsiasi cosa sono ore di polemiche.
E poi: voglio, esigo, pretendo...
Naturale che, in questa situazione, non ottiene granchè...
Blocco unico nostro nei suoi confronti.
Casi odierni:
1. sparecchiare
Sono più di 10 anni che, finito il pasto, i figli si dividono i compiti, tanto che si sono fatti il calendario settimanale, appeso all'armadietto.
Il secondo oggi doveva sparecchiare.
Io normalmente faccio le rifiniture, ossia sistemo in cucina (piano cucina, fornelli, pane, ecc...) e metto in lavastoviglie quanto sparecchiato.
Finito di mangiare si alza (ancora prima che finissimo anche noi e già questo non mi piace) lo richiamo e gli chiedo di fare il suo lavoro.
Non dovrei ripeterglielo, tant'è ...
Aspetto il giusto e poi me ne vado.
Gli dico che ora, oltre a fare il suo lavoro deve fare anche il mio, ovviamente ha voglia di attaccare una polemica infinita, ma non lo considero e faccio i cavoli miei.
Rimango in casa ancora tre quarti d'ora e poi me ne vado, ribadendo il concetto, in modo DECISO.
Arriva un messaggio sul telefonino che testualmente copio e incollo:
"[color="Red"]Ah ho capito xche mi hai sbolognato il tuo lavoro è xche avresti dovuto svuotare anche la lavastoviglie! E hai anche il coraggio di venire a ricattarmi... E avevi più di un'ora x farlo! Ma guarda te...[/color]"
Gli telefono per spiegargli che la lavastoviglie deve solo finire di riempirla perchè (lo sapevo, lo "sveglione" non se ne è neppure accorto ...) non deve essere svotata, è tutto da lavare.
Riprende il discorso ed il suo tono è quello del padre che parla al figlio.
Sento un prurito in tutto il corpo ...
Paola e tutti i Santi del Paradiso (ultimo venne Gordon) che cosa mi consigliate ???
Grazie
P.S.
Ho deciso che dei numeri 2, 3, 4 ... ne parliamo eventualmente un'altra volta,
perchè già dare risposta a questa sarebbe un sogno...
P.P.S.
peccato che tra gli specialisti di questo meraviglioso forum non ci sia uno psicologo per chi ha figli adolescenti ...
volevo scrivere, ma poi mi sono accorto che era specializzata in bimbi da 0 a 6 anni