Page 1 of 2
Meglio maschio o femmina?
Posted: Sat Nov 29, 2008 10:08 am
by Stivi
Nell'attesa che io mi schiarisca le idee se prendere un altro cane oppure no, sto pensando anche alla scelta del sesso.
Il cane che avevo era maschio, quindi più o meno conosco pregi e difetti; ma che mi sa dire qualcosa sulle femmine?
Per esempio una cosa che mi fa pensare è il discorso del calore e relative perdite di sangue(lo terrei in casa):abbondanti o modeste? immagino che vari da cane a cane , da razza a razza, ma così in generale, è una grossa "scocciatura"?
Posted: Sat Nov 29, 2008 10:13 am
by lenina
Nelle razze piccole le perdite di sangue non le noti quasi.
Io però se si prende un cane che non si vuole far accoppiare sono al 100% prosterilizzazione.
I calori infatti oltre a creare problemi quando si va in giro (vedi moooolti maschietti interessati) possono portare tumori se la cagnetta non si accoppia mai e non fa cuccioli.
Per i maschi invece la sterilizzazione riduce l'aggressività in presenza di femmine in calore e il rischio di attacchi da altri maschi.
Noi avevamo una maremmana quando ero piccola (in prestito ma è stata sempre con noi alla fine) e quando era in calore dovevamo tenerla in cortile facendo nello stesso tempo attenzione perchè scavava buche sotto il recinto (mio padre aveva dovuto mettere cemento) per andare negli orti in cerca di compagni.
Per il resto secondo me l'affettuosità dipende da cane a cane e ha poco a vedere con maschio o femmina
Posted: Sat Nov 29, 2008 10:29 am
by Flavia
lenina wrote:Nelle razze piccole le perdite di sangue non le noti quasi.
In genere è vero... però le mie, per esempio, hanno cicli lunghi ed abbondanti... un incubo. L'altra femmina che ha mia madre, quando ce li aveva (ora è sterilizzata) non la notavi per niente perchè ne aveva poco e puliva tutto in continuazione, quindi è un discorso molto personale.
Io sono d'accordo al 2000% con Lenina quando dice:
Io però se si prende un cane che non si vuole far accoppiare sono al 100% prosterilizzazione.
I calori infatti oltre a creare problemi quando si va in giro (vedi moooolti maschietti interessati) possono portare tumori se la cagnetta non si accoppia mai e non fa cuccioli.
Infatti la sterilizzazione fatta prima del primo calore riduce a zero la possibilità di tumori alla mammella ed all'utero, fatto dopo il primo calore la percentuale diminunuisce ma è comunque ancora interessante.
Se poi le vuoi far fare una cucciolata (o più) allora è un altro discorso ma cmq è sempre consigliato, quando si decide di metter fine alla vita riproduttiva di una cagna di farla sterilizzare... quando sono già adulte vale la pena anche solo per evitare "rogne".
La cagna (non detto in modo dispregiativo, eh!) rigenera tutto l'utero quando partorisce, per questos e tu la cagna la fai accoppiare con regolarità è "protetta" da malanni.
Se non hai quest'intenzione tanto vale sterilizzarla. Tanto non è che il cane soffra (soprattutto se non si è mnai accoppiata) perchè le manca proprio l'istinto....
Oppure è come la mia più grande, una vera "vergine di ferro": l'unica volta che l'abbiamo fatta accoppiare (con esito disastoro, endometrite con peritonite, isterectomia d'urgenza e 7 giorni tra la vita e la morte... ) ha cercato di sbranare il maschio per tutto il tempo.
Istinto materno : 0 spaccato.
E di tutto il branco è quella che si è beccata a casa il cucciolo

Posted: Sat Nov 29, 2008 2:42 pm
by Monica1970
Quoto le risposte di Lenina e Flavia.
Io ho una bastardina o meticcina o incrocina insomma come la volete chiamare che è stata sterilizzata. Mi è dispiaciuto doverlo fare, ma se l'avessi fatta accoppiare a che mai avrei potuto regalare i cuccioli? e poi non basta mica solo una volta!
Comunque, le perdite non erano così abbondanti, più che altro ci trovavamo sotto al balcone una mandria di cani arrapati che aspettavano solo che la portassi giù per i bisogni, e qualche volta ho temuto che si volessero "accontentare" di me!
Posted: Sat Nov 29, 2008 2:45 pm
by tati
esperienza mia, megliola femmina.
ma non credo dipenda tanto dal sesso, solo che abbiamo avuto due cani, in tutta una vita.
il primo maschio, randagio, che abbiamo adottato.
ed è stato infernale.
il secondo femmina, che cè tutt ora, un amore di cagnolino.
le perdite almeno nella nostra( che è di mamma), non sono eccessive.
è uncane piccolo e non si notano.
la cosa negativa è che se è in calore fa come dice lenina, scava, scappa, e va a divertirsi.
Posted: Sat Nov 29, 2008 2:51 pm
by Cosetta
Premesso che le differenze caratteriali sono di razza ma anche individuali, credo che tendenzialmente le femmine siano più calme e docili, più affidabili anche coi bimbi.
Io le preferisco.
Sterilizzate, è molto meglio anche per loro.
Posted: Sat Nov 29, 2008 3:31 pm
by beba
non ho mai avuto cani maschi ma ho due femmine piccola taglia
molto pulite durante il calore complice anche il poco flusso
non te ne accorgi quasi
coi bimbi sono meravigliose
Aggiornamento
Posted: Sun Nov 30, 2008 12:38 am
by Stivi
Oggi sono stata in un allevamento.
Ho visto un bassotto a pelo duro e per sbaglio (nel senso che lo stavano mostrando ad un'altra ragazza) un chihuahua.
Allora il chihuahua, è stata una fantastica sorpresa!
Un po' perchè non l'avevo considerato e un po' perchè è tenerissimo, è il cane più piccolo al mondo, praticamente è come se, anche adulto, tu avessi sempre un cucciolo....non so se ho reso l'idea di quello che intendo dire.
Però me l'hanno decisamente sconsigliato in quanto non è adatto ai bambini e sinceramente mi è tanto dispiaciuto.
Ma veniamo al bassotto.
La prima impressione che mi ha suscitato è stata: che simpatico!
A parte la struttura fisica, così "allungato" che già ti strappa un sorriso, ma poi mi è sembrato molto curioso, vivace e incredibilmente allegro!
Dico incredibilmente, perchè, non so per quale motivo, ma ho sempre immaginato il bassotto come un cane un po' "poltrone", amante della tranquillità, della serie "non scocciatemi che devo riposare"!
Invece questa bassottina (ho chiesto di vedere una femmina) mi ha dato una sensazione completamente diversa...
Una domanda per [SIZE="4"]Flavia 75 [/size]o comunque per chi lo sa:1) è vero che amano fare buche in giardino? 2) ma il bassotto nano è in grado di fare le scale da solo? Il mio maltese non le faceva.
Scusate se chiedo delle scemenze...ma già mio marito non vorrebbe più cani quindi è meglio che almeno io sappia bene cosa mi aspetta!ah ah ah!