ditemi... quali sono i cibi che non portereste mai sulla vostra tavola?? cosa invece utilizzate "nonostante tutto"?
Io ultimamente ho cambiato tantissimo lo stile della mia spesa, con notevole vantaggio credo, sia sulla salute che nel portafoglio.
compro un numero estremamente minimo di detersivi, a vantaggio di aceto, bicarbonato, limone ecc... (addio ammorbidente e detersivo/brillantante della lavastoviglie ad esempio)
niente cibi pronti (spinacine, cordon bleau di pollo, sottilette, galbanino, formaggio grattugiato in busta, 4 salti in padella & company). Mi concedo qualche wurstel perchè proprio li adoro e qualche verdura surgelata (tipo piselli, a volte spinaci o minestrone perchè ho l'illusione che facciano meno male verdure surgelate che verdure fuori stagione)
che altro? ditemi un po' voi....
Sulla scia del pangasio.....
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
- Sheireh
- Ambasciatore
- Posts: 17185
- Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm
Per me i "piatti pronti" sono la comodità di quando ho fretta e quindi non mi faccio problemi ad utilizzarli, anche se non li uso spessissimo.
Inoltre, la stragrande maggioranza hanno all'interno formaggio di qualche tipo, e quindi li escludo a priori (anche le cotolette di pollo, per esempio).
Non compro niente di biologico o simili, sinceramente non mi interessa e non reputo la cosa così importante.
Tendo a comprare italiano per quanto riguarda i prodotti freschi se possibile.
Leggo molto le etichette per quanto riguarda gli ingredienti. Ciò non vuol dire che se una cosa mi piace e contiene schifezze non la prendo, ma preferisco saperlo, ecco ^^
Inoltre, puntiglio mio e molto personale, preferisco dare i miei soldi alle grosse aziende "normali" che alle cooperative rosse
Quindi tendo a considerare alcune marche "offlimits" (come la Coop).
Più che altro comunque faccio la spesa con le offerte, quindi cerco quasi solo all'interno di quelle le cose che mi possono andare bene.
Inoltre, la stragrande maggioranza hanno all'interno formaggio di qualche tipo, e quindi li escludo a priori (anche le cotolette di pollo, per esempio).
Non compro niente di biologico o simili, sinceramente non mi interessa e non reputo la cosa così importante.
Tendo a comprare italiano per quanto riguarda i prodotti freschi se possibile.
Leggo molto le etichette per quanto riguarda gli ingredienti. Ciò non vuol dire che se una cosa mi piace e contiene schifezze non la prendo, ma preferisco saperlo, ecco ^^
Inoltre, puntiglio mio e molto personale, preferisco dare i miei soldi alle grosse aziende "normali" che alle cooperative rosse

Più che altro comunque faccio la spesa con le offerte, quindi cerco quasi solo all'interno di quelle le cose che mi possono andare bene.


"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

cerco di comprare il più possibile made in Italy, soprattutto le cose fatte vicino a noi...biscotti, latte tutto piemontese, meno km, meno stoccaggio etc, mangiamo sempre le stesse cose, se vado negli hardiscount compro solo cose tipo carta, detersivi etc, non mi fido della carne impacchettata o dei surgelati del lidl ad esempio, pesce surgelato ma solo di marca, ma di solito preferisco comprarlo al banco, verdura d'estate la mia e d'inverno quella del mio freezer avanzata dall'estate, frutta idem, solo di stagione tranne quella estiva che mi regalano e che congelo, cerco di fare il mio meglio per le mie pupe e per noi, ma con tutto quello che si sente mi sento un pò abbandonata e sfruttata come consumatrice, speriamo in bene...