Ed io amo i finocchi gratinati, ma con tutta quella bechamelle... formaggi...
ecco la versione che ho sperimentato e perfezionato.
Ha riscosso un enorme successo e potrebbe far piacere anche a voi, permettervi un gratin di finocchio.

Una non ricetta perche' non ho segnato i quantitativi... ma erano piu' o meno 6 finocchi per una teglia grande (circa cm 35 x 25)
cuocete a vapore i finocchi, scolateli, frullatene circa 1/3 con un po' di caprino per renderlo cremoso, il resto mettetelo in una teglia leggermente unta (fate voi con cosa, ma un minimo ci va: io ho bagnato un fazzoletto con olio e l'ho spalmato sulla teglia, come si fa per le crepes), versate i finocchi tagliati a tocchetti, aggiustate di sale e pepe, versate sopra la crema di finocchi, spolverizzate con pangrattato abbondante, un cucchiaio di parmigiano grattugiato (giusto per la doratura), un po' di prezzemolo (o se preferite timo, coriandolo: io avevo sottomano il prezzemolo e ho messo quello, secco per giunta!)
infornate a 190° e lasciate gratinare (i miei erano pronti in 15 minuti)