Page 1 of 4
ok. sto dando l'ansiolitico al gatto.
Posted: Sun Feb 08, 2009 12:30 pm
by Silvia
e capisco che è paradossale...

Posted: Sun Feb 08, 2009 12:31 pm
by sole72m
E' agitato?
Posted: Sun Feb 08, 2009 12:31 pm
by Sheireh
Povero, ma che succede?
Posted: Sun Feb 08, 2009 12:34 pm
by Lupina
Come l'ansiolitico al gatto??? Ma che gli succede?
Posted: Sun Feb 08, 2009 12:35 pm
by lenina
Io dovrei darlo a 2 su quattro.
Uno ne ha bisogno da quando l'ho preso perchè si gratta a sangue e dicono che è una cosa nervosa.
Quella sorda ha iniziato a fare lo stesso con l'arrivo di lorenzo.
Sto tentando tutto per evitarlo (soprattutto a lei che non si fa curare facilmete) ma sarà il prossimo tentativo

Posted: Sun Feb 08, 2009 12:36 pm
by Lupina
Ma è un gatto che esce o uno che sta in casa?
Posted: Sun Feb 08, 2009 12:36 pm
by lenina
Lupina wrote:Come l'ansiolitico al gatto??? Ma che gli succede?
Qui come dicevo sarà il prossimo tentativo per i 2 grattatori folli (dopo alimenti ipoallergenici, cure varie ecc)
Posted: Sun Feb 08, 2009 12:40 pm
by Lupina
I miei si grattavano a manetta quando stavano solo in casa.
Da quando escono fuori non si grattano più. Il veterinario mi disse che probabilmente erano stressati. E mi sembrava strano che dei gatti mai usciti fuori si stressassero a guardare gli uccellini dalle finestre senza poterli cacciare.
Ma probabilmente ci sono gatti più legati ad un modo di vivere "selvatico", che hanno un legame più profondo col loro essere bestia selvaggia.