Page 1 of 3

L'orto sul balcone

Posted: Wed Mar 18, 2009 2:15 pm
by silviasap
Leggendo il post sull'orticello mi è tornata la voglia di cimentarmi nell'impresa dell'orto sul balcone!

Ho due balconi: quello davanti lo "sfrutto", con grande soddisfazione, per le erbe aromatiche (timo, cipollina, basilico, rosmarino, prezzemolo, maggiorana e origano) ma quello dietro (1.20cm larghezza x 8mt lunghezza) praticamente non lo uso e non ho problemi dal lato estetico (è appunto sul retro e non ho vincoli di sorta). E' esposto al sole dalle 15.30 del pomeriggio circa. Ecco... vorrei proprio gettarmi nell'impresa.... mi piacerebbe coltivare pomodori, fagiolini, rucola e insalata (le zucchine e i cetrioli no perchè ne ho in abbondanza da altre fonti...)

Qualcuna ha esperienze in merito? Chi si butta con me??

Posted: Wed Mar 18, 2009 2:38 pm
by Azur
cavoli.... sai che il balcone sul retro è un'idea....
io ho il giardino, ma è quasi tutto ombra,
sul balcone sul retro (sempre al sole) ci stavo mettendo l'edera a mo' di protezione dal calore, ma quasi quasi i pomodorini rampicanti... proteggono uguale ma servono pure :D :D
è grande più o meno come il tuo... come pensavi di fare???

Posted: Thu Mar 19, 2009 8:28 am
by silviasap
Allora... ieri pomeriggio ho iniziato a documentarmi, un po' in rete e un po' con mio suocero: ho deciso di piantare 1 pianta di pomodorini ciliegini (o pachino o pendolini), un vaso di rucola, 1 pianta di peperoni lunghi dolci, 1 pianta di melanzana e un paio di piante di fagiolini.

Ho letto che i vasi più adatti sono di plastica, perchè facili da muovere e spostare (cosa che può essere utile su un terrazzo...) quindi ho pensato di recuperare qualche bidone vuoto (tipo quelli che contengono la tempera).

So che non sono bellissimi ma il terrazzo è sul retro e il parapetto è di cemento, quindi non mi si pone il problema estetico.

Quindi per partire devo recuperare:

1 vasi in plastica piuttosto grandi
2 piante e semi da seminare
3 terra d'orto
4 terriccio
5 concime
6 canne
7 filo per legare le piantine
8 un grosso annaffiatoio

Dopodichè, darò il via alla mia "impresa". Ovviamente siete tutte invitate a pranzo al primo raccolto :ok:

Posted: Thu Mar 19, 2009 8:31 am
by Franci
io mi prenoto per il pranzo
sarò dalle tue parti a giugno e a settembre e stavolta non mi scappi... è una minaccia questa!! hhi hhi

Posted: Thu Mar 19, 2009 8:54 am
by beba
per la rucola forse un bel contenitore in polistirolo (tipo il coperchio dei contenitori trasporto cibo delle mense ecc) potrebbbe facilitarne la crescita ( a me con il basilico rende benissimo)

Posted: Thu Mar 19, 2009 9:05 am
by Magui
se usi i secchi della vernice o anche il polistirolo ricordati di farci i fori per lo scolo dell'acqua sennò ti marcisce tutto, e non usare vasi neri o contenitori motlo scuri sennò ti si bruciano le radici d'estate se ci picchia tanto sole. I fagiolini non lo so se ci vengono in vaso....ho qualche dubbio. Scegli magari una varietà nana anche se le confezioni di solito sono da 100gr minimo e mi sa che sono tanti...e poi aspetta un'altro po' perchè per i fagiolini è sempre presto!

Posted: Thu Mar 19, 2009 9:14 am
by silviasap
:bacio: Thanks a lot!! Bella anche l'idea del polistirolo ma... non assorbe l'acqua??

Posted: Thu Mar 19, 2009 9:28 am
by Magui
no,il polistirolo è impermeabile. però ricordati di forarlo mi raccomando...