Piante aromatiche

Cani, gatti, formiche, iguane e ora anche cactus e piante carnivore!
User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Piante aromatiche

Post by Sheireh »

A vedere i vostri post sugli orticelli, mi è venuto in mente che ho un po' di vasi "sfitti" in giardino che potrei utilizzare per qualche piantina aromatica.

Al momento ho solo una pianta di rosmarino, che ha preso una forma da film dell'orrore, ma tant'è :cisssss:

C'è qualcosa di particolare da farci per farle crescere? O sono semplici e basta solo dargli da bere ogni tanto come per il rosmarino?
Perché il mio pollice è color... marrone secco :red:
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
Flavia

Post by Flavia »

Beh, io starei attenta se vuoi dare concimiperchè quello che metti nella terra poi passa alla pianta e se poi quella èdestinata ad essere mangiata...

Mi sembra che il sangue di bue sia adatto nei casi si voglia mangiare la pianta. poi dipende, io al basilico (che però è stagionale e delicato quindi ora credo che non riusciresti a coltivarlo) o all'erba cipollina non metto niente (tranne acqua ovviamente) e crescono bene comunque.
Luvetta

Post by Luvetta »

Io sto cercando di assassinare:
Basilico
Timo (questo è resistentissimo, ce l'ho da più di un anno!)
menta
salvia
rosmarino.

Il basilico una volta al mese lo do a mia mamma che se lo porta a casa rachitico e dopo una settimana mi porta una foresta (ho il sospetto che lo sostituisca!)
La salvia va in villeggiatura due o tre volte all'anno, il rosmarino stoico resiste.
L'importante è non far prendere loro il sole diretto, io ho un terrazzo piccolo i cui muri si scaldano molto, ecco perchè le mie dopo un po' si rovinano.
eli.sa

Post by eli.sa »

Sheireh wrote:
C'è qualcosa di particolare da farci per farle crescere? O sono semplici e basta solo dargli da bere ogni tanto come per il rosmarino?
Perché il mio pollice è color... marrone secco :red:


Anche il mio pollice è sempre stato color marrone secco: le piante di appartamento da me resitevano non più di qualche mese...
ma con le piante aromatiche è più semplice!
In genere bastano qulache ora di sole e acqua: sono riuscita ad avere il balcone pieno di rosmarino, prezzemolo, salvia, salvia all'ananas, basilico e timo
:ok:
User avatar
Enza 52
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2141
Joined: Fri Feb 06, 2009 7:32 pm

Post by Enza 52 »

eli.sa wrote:Anche il mio pollice è sempre stato color marrone secco: le piante di appartamento da me resitevano non più di qualche mese...
ma con le piante aromatiche è più semplice!
In genere bastano qulache ora di sole e acqua: sono riuscita ad avere il balcone pieno di rosmarino, prezzemolo, salvia, salvia all'ananas, basilico e timo
:ok:


scusa la mia ignoranza, cos'è la salvia all'ananas?
User avatar
Magui
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1424
Joined: Sun Dec 21, 2008 9:00 pm

Post by Magui »

le piante aromatiche sono robuste, ma hanno bisogno di parecchio concime organico (stallatico....puzza parecchio specialmente quando annaffi) sennò vengono male. Il basilico mettilo quando è un po' più caldo perchè sennò ora diventa nero.E poi sfogati: timo,origano,erba cipollina, rosmarino, menta, lavanda, salvia di vari tipi e quello che riesci a trovare. Io sono del parere però, che sia meglio mettere le piante che puoi usare in cucina sennò metti i gerani che fai prima.... :cisssss: ....e come dice giustamente luvetta, meglio poco sole di quello più caldo....anzi, meglio ombra.
Image

Quanto siamo stupidi: passiamo la maggior parte del tempo a farci del male l'uno con l'altro vergognandoci di dimostrare l'affetto.
Peccato, perchè abbracciarsi e dirsi che ci si vuole bene è la cosa più bella, emozionante del mondo e di cui abbiamo SEMPRE, anche da adulti, tanto bisogno
.
User avatar
Enza 52
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2141
Joined: Fri Feb 06, 2009 7:32 pm

Post by Enza 52 »

Magui wrote:le piante aromatiche sono robuste, ma hanno bisogno di parecchio concime organico (stallatico....puzza parecchio specialmente quando annaffi) sennò vengono male. Il basilico mettilo quando è un po' più caldo perchè sennò ora diventa nero.E poi sfogati: timo,origano,erba cipollina, rosmarino, menta, lavanda, salvia di vari tipi e quello che riesci a trovare. Io sono del parere però, che sia meglio mettere le piante che puoi usare in cucina sennò metti i gerani che fai prima.... :cisssss: ....e come dice giustamente luvetta, meglio poco sole di quello più caldo....anzi, meglio ombra.


scusami se approfitto ed esco fuori tema, ma visto che sei esperta, vorrei porti un quesito, nel mio giardino ho trovato già piantato dal precedente proprietario, un bel cespuglio di rosmarino interrato vicino alla rete che fa da confine col vicino. nel tempo anzichè svilupparsi lungo la rete, mi viene avanti. avevo letto qualche tempo fa che per evitare questo bisognava mettere delle pietre grosse proprio davanti alla piante, ma anche se l'ho fatto di lato lungo la rete la piante non cresce e continua ad essere tutta sbilenca.
in che modo dovrei potarla? (perchè immagino sia questione di potatura)
quale periodo è più indicato?
e come si riproduce? mi avevano detto per talea, c'ho provato ma le radici non me le ha fatte.
purtroppo il mio pollice non è marrone ma di +
eli.sa

Post by eli.sa »

viola 52 wrote:scusa la mia ignoranza, cos'è la salvia all'ananas?


é una specie di salvia innestata con l'ananas che ha appunto il profumo del frutto.
Fa dei fiori rossi molto belli. Si chiama Salvia rubens (o qualcosa del genere).
Non l'ho mai usata in cucina, ma qualcuno lo fa!
Locked