Ieri ho portato le analisi alla gine. Erano quelle del 5/6 in ritardissimo.
Mi ha prescritto altre analisi e mi ha detto che ci rivediamo intorno alla 30ma.
Però non mi ha prescritto la curva dicendo che per ora la glicemia va bene (tra 60 e 110 io ho 67)
Non mi ha prescritto ancora cura di ferro anche se l'emoglobina è un pochino scesa:11,3
Sono un pò perplessa. E' vero che tanto ci torno fra poche settimane, ma pensavo che la curva fosse da fare di routine più o meno adesso (sono 27+1)
Le ho detto che ho prurito e pedite e mi ha prescritto il pevaril per tre sere.
Un'altra cosa che pensavo mi prescrivesse è il tampone, non va fatto intorno al settimo?
[color="SeaGreen"]"I bambini non hanno bisogno della carne allo stesso modo degli adulti e delle ...persone anziane. Nel periodo dell'allattamento, in cui il bambino compie il suo massimo sviluppo corporeo e celebrale, viene nutrito esclusivamente con il latte materno, che ha un contenuto proteico dello 0,9%, cioè circa 20 volte inferiore a quello della carne e 3,5 volte minore a quello del latte vaccino. La carne e il latte vaccino sono "bombe proteiche" che costringono gli organi emuntori ad un lavoro eccessivo che predispone a ipertrofia renale e obesità. La composizione chimico-biologica più vicina al latte materno è la frutta e la verdura. Come i genitori impediscono al bambino di seguire abitudini malsane e pericolose come il fumo, la droga o l'alcol, dovrebbero indirizzarlo sulla via della salute fisica, mentale e spirituale. In questo modo sarà un bambino privilegiato, uno "consacrato" alla non violenza, un bambino che non avrà sulla coscienza l'uccisione di molti dei suoi fratelli animali, che spontaneamente dimostra di amare, e per questo sarà un bambino sensibile, intelligente, sano e felice."Franco Libero Manco [/color] [color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]
allora,...per la curva...ultimamente la fanno quasi di routine ma in effetti se nonc i sono precedenti,ne casi in famiglia se tu non hai preso troppo peso e il bimbo non è grosso...non è necessaria... i tamponi si fanno dalla 35 esima settimane in poi o comunque all ultimo... per il ferro anche io avevo i tuoi stessi valori e la gine disse che se non scendevano sotto gli 11 andavano bene,io in ogni caso mi sono fatta prescrivere il ferro..(non si sa mai)e intanto prendo il mutlicentrum materna
NICOLE 7/12/2003 -ALEXA 18/07/2005- CHRISTOPHER 8/06/2009 [CENTER][LEFT]http://lilypie.com/ [/LEFT] [color=Purple]http://cristinaincucina.myblog.it/[/color][/CENTER] [CENTER][RIGHT]"Cristina dei dolci" la memoria non è il mio forte!!
anche io prendo il multicentrum dall'inizio della gravidanza.
ok per i tamponi. è che ad una mia amica è stato prescritto più o meno nella stessa settimana nella quale sto io
la gine ha controllato bene l'esame delle urine, più che altro
i kg li ho presi, penso di essere più o meno a +12 già!
e lei mi ha pure detto "avoja ancora!". ormai ci scherziamo quasi su sta cosa, visto che non riesco tanto a frenare quest'ingrassamento (anche se in questi ultimi giorni è lievemente rallentato, sarà lo stomaco più alto e la fame minore)
a maggio ho l'eco/flussimetria e vedremo anche quanto è grossa cicciobella.
[color="SeaGreen"]"I bambini non hanno bisogno della carne allo stesso modo degli adulti e delle ...persone anziane. Nel periodo dell'allattamento, in cui il bambino compie il suo massimo sviluppo corporeo e celebrale, viene nutrito esclusivamente con il latte materno, che ha un contenuto proteico dello 0,9%, cioè circa 20 volte inferiore a quello della carne e 3,5 volte minore a quello del latte vaccino. La carne e il latte vaccino sono "bombe proteiche" che costringono gli organi emuntori ad un lavoro eccessivo che predispone a ipertrofia renale e obesità. La composizione chimico-biologica più vicina al latte materno è la frutta e la verdura. Come i genitori impediscono al bambino di seguire abitudini malsane e pericolose come il fumo, la droga o l'alcol, dovrebbero indirizzarlo sulla via della salute fisica, mentale e spirituale. In questo modo sarà un bambino privilegiato, uno "consacrato" alla non violenza, un bambino che non avrà sulla coscienza l'uccisione di molti dei suoi fratelli animali, che spontaneamente dimostra di amare, e per questo sarà un bambino sensibile, intelligente, sano e felice."Franco Libero Manco [/color] [color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]