visita al reparto maternità (S.Camillo)

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
Artemis
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4227
Joined: Wed Dec 17, 2008 5:04 pm

visita al reparto maternità (S.Camillo)

Post by Artemis »

Oggi siamo andati al S.Camillo a visitare il reparto maternità.
La struttura è quella che è, certo non è un albergo a 5 stelle, ma poco importa.
Abbiamo parlato con un giovane ostetricO di nome Fabio, molto gentile e simpatico. Io avevo una lista di domande ma non c'è stato bisogno di leggere perchè alla fine tutti gli argomenti sono venuti fuori.
Le stanze sono da due o da quattro. Quelle da quattro sono con rooming in che viene fatto in base alla disponibilità dei letti al momento del ricovero. Il rooming in è parziale, dalla mattina alla sera e poi la notte e quando è orario di visite dei parenti la pupa va al nido (che è comunque lì accanto). Ho chiesto per i monitoraggi e i tamponi e mi hanno detto quando devo prenotarli così da farli, almeno quelli, lì in ospedale. Il papà assiste travaglio e parto. La sala parto non l'ho potuta visitare perchè c'era un pò di trambusto (!) ma mi ha invitata a tornare, anche quando ho analisi o esami che faccio lì, e provare a vedere con più calma come è fatta.
Ho preso la lista delle cose che servono, da quel che mi hanno detto sembrerebbe moto "libera", credo che opterò sul due pezzi coprifasce e ghettine perchè mi sembra più pratico per il cambio rispetto alle tutine. C'è l'aria condizionata al nido ma mi hanno assicurato che non è molto fredda (e ce credo!)
Poi tante altre cose...ma diciamo che l'impressione è stata buona. Mi ha fatto bene andarci, vedere le stanzette, i bimbi (quanti!) al nido, immaginarmi lì... Tutto diventa più reale.
Ora mi do' da fare con calendario e settimane per stabilire quando prenotare monitoraggi e tamponi.
Sono più serena.

p.s: pensavo che le stanze per rooming fossero quelle a due letti e invece no. Mi avevano detto così ma ho pensato che forse hanno cambiato perchè ora ci sono più richieste per rooming rispetto al nido??? boh!

p.s2: una cosa che mi ha lasciato senza parole: avete presente l'entrata al cortile della casa di Giulietta a Verona? con tutte quelle scrite di innamorati?? beh...l'entrata al reparto è simile! "è arrivata Chiara", "sono nati Francesco e Giuseppe" "Sara 2kg e 300"
Roba da non credere!! Ma come ti viene in mente di imbrattare un ospedale così????? :occhiodibue:
[color="SeaGreen"]‎"I bambini non hanno bisogno della carne allo stesso modo degli adulti e delle ...persone anziane. Nel periodo dell'allattamento, in cui il bambino compie il suo massimo sviluppo corporeo e celebrale, viene nutrito esclusivamente con il latte materno, che ha un contenuto proteico dello 0,9%, cioè circa 20 volte inferiore a quello della carne e 3,5 volte minore a quello del latte vaccino. La carne e il latte vaccino sono "bombe proteiche" che costringono gli organi emuntori ad un lavoro eccessivo che predispone a ipertrofia renale e obesità. La composizione chimico-biologica più vicina al latte materno è la frutta e la verdura. Come i genitori impediscono al bambino di seguire abitudini malsane e pericolose come il fumo, la droga o l'alcol, dovrebbero indirizzarlo sulla via della salute fisica, mentale e spirituale. In questo modo sarà un bambino privilegiato, uno "consacrato" alla non violenza, un bambino che non avrà sulla coscienza l'uccisione di molti dei suoi fratelli animali, che spontaneamente dimostra di amare, e per questo sarà un bambino sensibile, intelligente, sano e felice."Franco Libero Manco
[/color]

[color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]

[color="DarkGreen"]MAMMA VEG DI BIMBA VEG[/color]
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

Si, si vede anche sul programma REPARTO MATERNITA'.
Non l'hai mai visto?
E' girato proprio al san camillo, dove c'era la mitica ostetrica Wanda.
E fanno sempre vedere quei muri....ma secondo me è molto bello, è la sala d'attesa, dove tutti i parenti stanno lì preoccupati, col cuore in mano, tremolanti, ad aspettare i loro angioletti...
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

p.s. continuo a pensare che non esiste che mi si porti via il figlio durante le visite e di notte. ma porca paletta, il figlio è mio? ho sofferto per averlo? cheppalle...lasciatemelo no??
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
Locked