cosa fare?

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3134
Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
Contact:

cosa fare?

Post by Polly »

sono perplessa molto. Ieri sono andata a parlare con la professoressa di Gianluca di inglese. Sapevo già che è la sua materia quella in cui va bene. è portato, (ma meglio appurare visto le sue bugie degli ultimi tempi). Non era una bugia, ha 8 e mezzo e la prof mi ha detto che da quando ha parlato con le altre insegnanti non si capacita di come "un ragazzo così dotato, brillante, intelligente molto capace e maturo" (sue testuali parole) possa avere problemi nelle altre materie.
E mi ha detto velatamente "può darsi che c'è qualche insegnante troppo dura che lo ha preso di mira (e penso si riferisca a quella di matematica che mi piace molto ma so che lo ha tenuto sotto tensione tutto l'anno per stimolarlo a detta sua) e che lui per questo si chiuda e si agiti e non riesca quindi a superare per emotività" e poi, sempre velatamente, ha aggiunto "quando è così signora si cambia sezione se non addirittura scuola perché non si può rovinare un talento così" (orgoglio di mamma).
Due sono le cose o lei lo sopravvaluta troppo Gianluca (opterei per questa ipotesi) oppure sa qualcosa e che veramente qualche insegnante lo ha preso di mira e quindi con questo suo consiglio ha cercato di mettermi sull'avviso?
Certo è che ormai fino a fine anno non posso fare niente, devo valutare cosa farà la prof di matematica quella che mi ha sempre detto che il ragazzo è capace ma che studia poco (vero) e che ha visto che se lo tiene sulle spine, in tensione sempre, lui risponde meglio (su questo ho qualche perplessità perché a lungo andare un comportamento così può anche ottenere effetto contrario, per sfinimento).
Se lo promuove vuol dire che aveva ragione lei e la prof di inglese ha una opinione molto elevata di Gianluca (che orgoglio però per un attimo ho avuto!!!) ma se gli da il debito anche dopo che lui ANDRA' BENE al prossimo compito (supponiamo) allora dovrò valutare per benino il consiglio della prof di inglese.
Che stress ma perché non studiano come facevamo noi senza troppe pippe mentali!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Paola, 5vm, per gli amici Polly

"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com

Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
Giulia1970
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1723
Joined: Wed Oct 01, 2008 4:29 pm

Post by Giulia1970 »

a parte che trovo detestabile che un'insegnante si permetta di criticare, sia pur implicitamente, l'atteggiamento dei colleghi, l'ipotesi di cercare un modo per aiutare Gianluca ad affrontare e gestire l'emotività non è stata minimamente considerata? in un'altra scuola gli stessi problemi possono ripresentarsi comunque
Lufra9306

Post by Lufra9306 »

polly questa cosa della simpatia e antipatia di un prof nei riguardi di un ragazzo la trovo orrenda è una cosa che esiste dai tempi dei tempi ed è uno schifo
poi detto ciò credo che sta menata che i prof fanno i duri per stimolare il ragazzo fa ancora più senso anche essendo ignorante in materia credo che i ragazzi debbano anche essere gratificati (sia chiaro nulla di regalato)ma così facendo non fanno altro che far odiare la propria materia
Luigi ha lo stesso problema con il prof di scienze e che come gira e come volta non è mai soddisfatto di lui piantandogli un 5.5 0 un 5\6 e per questo mio figlio parte già scoraggiato e sconfitto
la cosa che poi mi fa rimanere e che non si parla tanto di contenuto ma di esposizione della materia che non soddisfa
polly non credo sia giusto cambiargli amicizie per una o due prof tu valuta bene se è così come ha detto l'altra insegnante,quando avrai la conferma si va dal preside e si denuncia la cosa
Locked