la mia valigia per l'ospedale

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
Artemis
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4227
Joined: Wed Dec 17, 2008 5:04 pm

la mia valigia per l'ospedale

Post by Artemis »

Visto che in questi giorni sono tappata a casa (vedi caviglie) e visto che non manca poi tantissimissimo (ma ditemi voi se è troppo presto) pensavo di iniziare a fare la valigia o almeno a mettere da parte le cosine che ho intenzione di portare con me.
Dico subito che mancano ancora un pò di cose per me, ma intanto vi dico cosa vorrei metterci dentro.
Sono stra-benvenuti consigli!

-tre camicie da notte + una per il parto (quest'ultima devo ancora comprarla)
-una vestaglia (da comprare perchè non ne trovo una sufficientemente lunga che copra i miei polpacci da Tyson)
-3 o 4 paia di calzini bianchi
-pantofole (pensavo di prendere un tipo che possa utilizzare anche in doccia, in plastica leggere, magari, che dite?)
-reggiseno per allattamento (devo ancora prenderlo, sarà l'ultima cosa)
-coppette assorbilatte
-crema alla lanolina
-olio di mandorle
-burro di cacao
-assorbenti (quali consigliate??? si portano anche DURANTE il travaglio, vero? che tipo? in farmacia?) l'ospedale li richiede non plastificati esternamente, che vuol dire??
-mutandine usa e getta (da comprare, pensavo da prenatal)
-Beauty con varie cose per l'igiene personale (il minimo indispensabile, tanto sono abituata facendo sempre i tour) basta che non manchi il mio tonico spray del Body Shop che mi fa riprendere in due secondi un aspetto decente.
-telo doccia

PER VIOLETTA MIA AMORE DELLA MAMMA SUA :bacio: :
-1 asciugamano
- 4 cambi completi
Alla fine penso che farò tre composti da magliettina intima, coprifasce leggero e mutandine (ma porto anche due ghettine per sicurezza) e uno composto da body (senza maniche) e coprifasce. Calzini.
CHE NE DITE?

Poi pensavo di inserire qualche barretta snack per me, qualche lecca lecca (consiglio molto americano) acqua ovviamente, i rotoloni pannocarta (da usare anche al posto degli asciugamani per il bidet) e una boccetta piccolina di amuchina (non so come lavano i bagni, mi spaventa un pò il bidet) una bottiglietta vuota di plastica per spruzzarmi l'acqua sulla patata quando mi lavo.
Elastici per i capelli. olio alla lavanda da sniffare durante il travaglio.

Ovviamente tessera sanitaria, qualche spiccetto, la macchina fotografica la porta il papà, tutti gli esami e le eco.

Come vi sembra? Sembra tanta roba, ma credo che non occuperà tanto spazio. Cosa manca di essenziale?

Se avrò la fortuna di fare il rooming in, tutto l'occorrente per Viola me lo darà l'ospedale, giusto? loro non mi hanno detto nulla, richiedono solo un asciugamano e i cambi.

Al corso preparto so che ci spiegheranno cosa portare, ma so già che sono state consigliate un'infinità di cose, io vorrei limitarmi, sono solo pochi giorni.
[color="SeaGreen"]‎"I bambini non hanno bisogno della carne allo stesso modo degli adulti e delle ...persone anziane. Nel periodo dell'allattamento, in cui il bambino compie il suo massimo sviluppo corporeo e celebrale, viene nutrito esclusivamente con il latte materno, che ha un contenuto proteico dello 0,9%, cioè circa 20 volte inferiore a quello della carne e 3,5 volte minore a quello del latte vaccino. La carne e il latte vaccino sono "bombe proteiche" che costringono gli organi emuntori ad un lavoro eccessivo che predispone a ipertrofia renale e obesità. La composizione chimico-biologica più vicina al latte materno è la frutta e la verdura. Come i genitori impediscono al bambino di seguire abitudini malsane e pericolose come il fumo, la droga o l'alcol, dovrebbero indirizzarlo sulla via della salute fisica, mentale e spirituale. In questo modo sarà un bambino privilegiato, uno "consacrato" alla non violenza, un bambino che non avrà sulla coscienza l'uccisione di molti dei suoi fratelli animali, che spontaneamente dimostra di amare, e per questo sarà un bambino sensibile, intelligente, sano e felice."Franco Libero Manco
[/color]

[color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]

[color="DarkGreen"]MAMMA VEG DI BIMBA VEG[/color]
Sydhel

Post by Sydhel »

ciao bella!! io ho già preparato la valigia, devo solo metterci la vestaglia (che come te devo ancora comprare) la crema alla lanolina e basta direi.

io i cambi li ho presi diversi da te, ho preso body + tutina intera in cotone leggero ma lunga perchè in ospedale c'è l'aria condizionata e i neonati stanno molto fermi. (se poi avrà caldo rimarrà in body)

a me hanno richiesto anche un berrettino di cotone per il primo giorno, perchè stemprano dalla testina!

poi una copertina per la culletta dell'ospedale (in cotone ovviamente) che poi utilizzerò nella carrozzina.

per quanto riguarda i reggiseni da allattamento io non li ho presi e non li prenderò nemmeno per i primi 15/20 giorni dopo il parto. mel'hanno sconsigliato sia il ginecologo che l'ostetrica del corso, per vari motivi: non si sa che taglia si prenderà con la montata lattea, ma soprattutto lo si usa quando l'allattamento è già avviato e si è già un po' più pratiche. all'inizio serve avere la tetta tutta libera sia perchè è più facile, sia perchè il "triangono" che lascia aperto il reggiseno, può non favorire il flusso del latte dai dotti.

porterò invece delle canotte morbide da mettere sotto la camicia da notte quelle "della nonna" per intenderci, morbide e con scollo a v molto profondo, che sono comodissime per l'allattamento! anche perchè, avendo l'ospedale in cui partorirò il rooming in 24h loro puntano molto sull'allattamento a richiesta e non programmato...questo vuol dire che starò la maggior parte del tempo con le tette al vento eheheheh

assorbenti li forniscono loro, mutandine usa e getta ho preso quelle a rete della chicco.
User avatar
CRI80
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6986
Joined: Sat Dec 16, 2006 1:11 pm
Contact:

Post by CRI80 »

allora...io l ho finita ieri la valigia ;)
e piu' o meno ho le stesse cose che hai tu...
ho aggiunto solo la piastra per i capelli!;)
le mutandine usa e getta le trovi anche nei grossi iper auchan ecc..e costano 3 volte meno che alla prenatal
i reggiseni per l allattamento non sono indispesabili,sai che io io preferivo quelli normali!
gli assorbenti dipende molto dal flusso in genere io compro quelli normali per flusso abbondante ma quando esco dall ospedale me ne porto sempre via qualcuno di quelli enormi che hanno loro!;))

ottima l idea dei pannocarta..io ti consiglierei anche i copriwater
e che altro...mah penso ci sia tutto.

Image
NICOLE 7/12/2003 -ALEXA 18/07/2005- CHRISTOPHER 8/06/2009
[CENTER][LEFT]http://lilypie.com/ [/LEFT]
[color=Purple]http://cristinaincucina.myblog.it/[/color][/CENTER]
[CENTER][RIGHT]"Cristina dei dolci"
la memoria non è il mio forte!!



[/RIGHT]
[/CENTER]
Locked