ciaoooo.... sabato visita di controllo... la bimba sta benone, cresce ed è vispa li dentro alla panciona... l'unica cosa è che devo stare a dieta... hey, mica sono grassa, ho preso solo 3,4 kg .... ma perchè dal minicarico di glucosio sono risultati valori leggermente fuori norma e quindi la gine mi ha imposto una dieta: pochissimi zuccheri... uff... poca pasta, poco pane, niente dolci, niente biscotti, poco gelato, niente pizza... ma la frutta?
Sulla frutta come mi devo comportare? dov'è che trovo una tabella con dei valori sullo zucchero per capire più o meno se posso mangiare la frutta e che tipo? a me piace molto.... ma ho paura di far male alla piccolina... nutrizioniste a me!!!! trottola???
uff... dieta in gravidanza...
- CRI80
- Ambasciatore
- Posts: 6986
- Joined: Sat Dec 16, 2006 1:11 pm
- Contact:
ah che balle la dieta...
guarda ho trovato questo...
[CENTER] GLI ZUCCHERI DELLA FRUTTA
[/CENTER]
[INDENT] [LEFT] La frutta fresca contiene mediamente 10 -12 grammi di zuccheri ogni 100 grammi di polpa. Si allontanano in modo significativo da questi valori le fragole, i frutti di bosco, l’anguria e le mele cotogne che non superano il 6% di zuccheri e l’avocado che ne ha meno del 2% (in compenso è ricchissimo di grassi, ne ha ben il 23%).
All’opposto, tra la frutta fresca più ricca di zuccheri, troviamo le banane, l’uva, i cachi, i fichi, i fichi d’India, i mandarini, le melagrane, l’anona, i litchi.
La frutta oleosa - noci, arachidi, nocciole, pinoli, mandorle, pistacchi - ha circa il 7% di zuccheri, associati a una quota di grassi intorno al 50%.
La frutta disidratata o essiccata (fichi, datteri, albicocche, pesche, uvetta, prugne, ecc) è invece un vero concentrato, è costituita da circa il 70% di zuccheri!
[/LEFT]
[/INDENT]
guarda ho trovato questo...
[CENTER] GLI ZUCCHERI DELLA FRUTTA
[/CENTER]
[INDENT] [LEFT] La frutta fresca contiene mediamente 10 -12 grammi di zuccheri ogni 100 grammi di polpa. Si allontanano in modo significativo da questi valori le fragole, i frutti di bosco, l’anguria e le mele cotogne che non superano il 6% di zuccheri e l’avocado che ne ha meno del 2% (in compenso è ricchissimo di grassi, ne ha ben il 23%).
All’opposto, tra la frutta fresca più ricca di zuccheri, troviamo le banane, l’uva, i cachi, i fichi, i fichi d’India, i mandarini, le melagrane, l’anona, i litchi.
La frutta oleosa - noci, arachidi, nocciole, pinoli, mandorle, pistacchi - ha circa il 7% di zuccheri, associati a una quota di grassi intorno al 50%.
La frutta disidratata o essiccata (fichi, datteri, albicocche, pesche, uvetta, prugne, ecc) è invece un vero concentrato, è costituita da circa il 70% di zuccheri!
[/LEFT]
[/INDENT]

NICOLE 7/12/2003 -ALEXA 18/07/2005- CHRISTOPHER 8/06/2009
[CENTER][LEFT]http://lilypie.com/ [/LEFT]
[color=Purple]http://cristinaincucina.myblog.it/[/color][/CENTER]
[CENTER][RIGHT]"Cristina dei dolci"
la memoria non è il mio forte!!
[/RIGHT]
[/CENTER]
a me è successa la stessa cosa: mnicurva leggermente sballata quindi dieta: la frutta me l'avevano tolta tutta tranne mele e pere... e agrumi.
la mia dieta era così:
mattina: 2/3 fette biscottate con marmellata
sountino: frutta
pranzo e cena: 50 gr carboidrati (non cumulabili con la cena)
120 gr carne o 200 pesce
verdura a volontà.
io sostituivo ogni tanto con uova o latticini per non impazzire e con questa dieta il pupo è nato di 3270 e io ho perso due chili... eh eh...
Dopo li ho rimessi perchè sto a casa da mamma e si mangia un pò così ma vabbè...
la mia dieta era così:
mattina: 2/3 fette biscottate con marmellata
sountino: frutta
pranzo e cena: 50 gr carboidrati (non cumulabili con la cena)
120 gr carne o 200 pesce
verdura a volontà.
io sostituivo ogni tanto con uova o latticini per non impazzire e con questa dieta il pupo è nato di 3270 e io ho perso due chili... eh eh...
Dopo li ho rimessi perchè sto a casa da mamma e si mangia un pò così ma vabbè...