che nottataccia! (contrazioni Braxton-Hicks)

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
Artemis
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4227
Joined: Wed Dec 17, 2008 5:04 pm

che nottataccia! (contrazioni Braxton-Hicks)

Post by Artemis »

Lo so che chi ha partorito già sorriderà per questo mio thread.
So che non sono nulla in confronto alle VERE contrazioni, ma stanotte non ho chiuso occhio.
Sono andata a dormire tranquilla, come tutte le sere. Ero sola, io e la micia, l'omo de casa a lavoro.
Nel bel mezzo della notte mi sono svegliata con un gran mal di pancia. Mi succede spesso ultimamente, specialmente se mi ritrovo a dormire a pancia in su.
Mi sveglio e penso che questo mal di pancia è un pò fortino, mi sembra di avere il ciclo (vecchi ricordi) e sento Viola agitarsi tantissimo, mi spuntano piedini e non so cos'altro, bozzetti ovunque e i soliti plick (quei soliti suoni che fa il mio pesciolino). Ad un certo punto sento un crescendo di dolore (ma forse dovrei dire forte fastidio) e la pancia mi si contrae, si appiattisce quasi, il fastidio si sposta ai reni, dura qualche secondo e poi va diminuendo fino a quando la pancia rispunta fuori e si ammorbidisce di nuovo.
Ho passato gran parte della notte così. Ogni tanto mi addormentavo per poi risvegliarmi di colpo al crescendo...
Ma la cosa più strana è che oltre a muoversi tantissimo, lei ha avuto per tutto il tempo il singhiozzo! Credevo di diventare scema!
Insomma, a star da sola mi sono un pochino preoccupata, ma ho pensato che fossero solo quelle di Braxton-Hicks.
In fondo dicevo sempre di non capire bene questa storia delle contrazioni, perchè prima di stanotte ho sempre avvertito solo doloretti mestruali e pancia dura, ma non avevo mai visto/sentito la mia pancia fare questa specie di onda in modo così forte ed evidente.
Ma il singhiozzo, che c'entra? :mumble:
Consolatemi un pochino, vi prego! :red:
[color="SeaGreen"]‎"I bambini non hanno bisogno della carne allo stesso modo degli adulti e delle ...persone anziane. Nel periodo dell'allattamento, in cui il bambino compie il suo massimo sviluppo corporeo e celebrale, viene nutrito esclusivamente con il latte materno, che ha un contenuto proteico dello 0,9%, cioè circa 20 volte inferiore a quello della carne e 3,5 volte minore a quello del latte vaccino. La carne e il latte vaccino sono "bombe proteiche" che costringono gli organi emuntori ad un lavoro eccessivo che predispone a ipertrofia renale e obesità. La composizione chimico-biologica più vicina al latte materno è la frutta e la verdura. Come i genitori impediscono al bambino di seguire abitudini malsane e pericolose come il fumo, la droga o l'alcol, dovrebbero indirizzarlo sulla via della salute fisica, mentale e spirituale. In questo modo sarà un bambino privilegiato, uno "consacrato" alla non violenza, un bambino che non avrà sulla coscienza l'uccisione di molti dei suoi fratelli animali, che spontaneamente dimostra di amare, e per questo sarà un bambino sensibile, intelligente, sano e felice."Franco Libero Manco
[/color]

[color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]

[color="DarkGreen"]MAMMA VEG DI BIMBA VEG[/color]
User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Post by Sheireh »

Ma le contrazioni di questi tipo non dovrebbero essere indolori? :mumble:

Il singhiozzo direi che non c'entra, capitano i momenti in cui ce l'hanno spesso.

Però, sinceramente? Io dopo tutti questi dolori una chiamata alla gine la farei, anche solo per chiedere lumi. Probabilmente non è niente, ma è sempre meglio una informazione in più che una in meno.
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
User avatar
Ste76
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1829
Joined: Tue Jan 29, 2008 11:53 am

Post by Ste76 »

come dici tu più che dolore era un forte fastidio, tranquilla, io ce le ho dalla 28° settimana. L'utero si deve preparare, sta solo facendo il suo lavoro.
Magari cerca di non affaticarti tanto e se serve per farti stare tranquilla, chiama la ginecolga.
RICCARDO 31 maggio 2002
SAMUELE 30 ottobre 2004
ALBERTO 3 luglio 2009
LUCA il mio angelo
[INDENT]...ma più mi guardo in giro e vedo che, c'è un mondo che va avanti anche se
se tu non ci sei più...

Un amore grande, capace di riconoscere il significato e il senso di un dolore grande e capace di traformare questo dolore in una dolce ninna nanna

Il mio blog: http://ilprincipedagliocchiazzurri.blogspot.com/
[/INDENT]
Locked