La mia panzetta è Bio ed anche Etica....
Posted: Mon Jun 22, 2009 8:29 pm
Ciao a tutte/i, nella mia panzetta da 12 settimane cresce un bimbo/a e sto tentando di reperire notizie e soprattutto fonti attendibili circa tutto quello che riguarda quello che ci sta accadendo e quello che ci accadrà. Già da sola ero molto attenta a tutti gli aspetti legati ad una conduzione di vita Biocompatibile con questo meraviglioso , ma haimè maltrattato, mondo e soprattutto che salvaguardasse eticamente me e il creato...ora che siamo in due le cose si arricchiscono di nuove complessità....
Già scelta la mia posizione per eco-pannolini, soluzioni alternative alla malaugurata mancanza di latte che non prevedano nulla di polveroso solo simil-latte.....e tutta un'altra serie di scelte alimentari che portino già da adesso un beneficio al mio bebè.....
Sono passata dunque ad un livello successivo e mi piacerebbe sapere se qualcuno ha informazioni ed esperienze circa:
- parto in casa o comunque parto naturale senza interferenza di troppa tecnologia (partorirò probabilmente in una clinica con la possibilità di partorire in acqua e sono orientata a discutere tutti gli aspetti legati al come quando e èperchè con la ginecologa che mi seguirà....)
- astensione dai primi interventi sul neonato come iniezione di vitamina K, collirio antibiotico ecc (per legge la madre può non acconsentire a questi trattamenti)
- attaccamento al seno e dintorni....
Ce ne avrei altre 1000 di domande ma andiamo con calma......
saluti
...ora abbiamo mooolta fame!!!!
Già scelta la mia posizione per eco-pannolini, soluzioni alternative alla malaugurata mancanza di latte che non prevedano nulla di polveroso solo simil-latte.....e tutta un'altra serie di scelte alimentari che portino già da adesso un beneficio al mio bebè.....
Sono passata dunque ad un livello successivo e mi piacerebbe sapere se qualcuno ha informazioni ed esperienze circa:
- parto in casa o comunque parto naturale senza interferenza di troppa tecnologia (partorirò probabilmente in una clinica con la possibilità di partorire in acqua e sono orientata a discutere tutti gli aspetti legati al come quando e èperchè con la ginecologa che mi seguirà....)
- astensione dai primi interventi sul neonato come iniezione di vitamina K, collirio antibiotico ecc (per legge la madre può non acconsentire a questi trattamenti)
- attaccamento al seno e dintorni....
Ce ne avrei altre 1000 di domande ma andiamo con calma......
saluti
