Fatto ieri mattina.
Lo ammetto...ero emozionata pure per il monitoraggio.
Un caldo boia...Sissi molto più tranquilla da tre giorni.
Mentre stiamo per entrare in reparto, becchiamo una marea di gente in corridoio, e sentiamo dire ad un giovane ragazzo...mamma mia 18 ore di travaglio ed ora devono farle il cesareo d'urgenza, perchè l'hanno tenuta così tutto sto tempo, a sto punto potevano farglielo prima...
Evvai, penso io.
Io entro dentro e mi attaccano subito...un'ostetrica dal viso familiare (ma mai vista lì in ospedale)...mentre mi compila le schede e chiacchieriamo, vengo a sapere che vive a Cerenova pure lei, il mio paesino :peace:
Mi chiede a che ora ho fatto colazione e dice a Roberto di andarmi a prendere un succo di frutta.
Stavano cercando di preparare questo cesareo d'urgenza e da quanto ho capito, il personale era un pò ridotto...l'ostetrica era infuriata nera, e voleva chiamare il direttore sanitario...in quel momento entra la dottoressa che si stava per apprestare a fare l'intervento, la voleva un attimo con se e st'ostetrica poraccia non sapeva più a chi dare i resti...
Che mammadone, mamma mia, per me resta pesante il clima che si respira in un ospedale...anche nel reparto maternità.
Va bè...l'ostetrica va ed io continuo a restare attaccata.
Non facevo che guardare il display dell'apparecchio...in rete ho letto che il continuo mutare della frequenza cardiaca del feto è segno di benessere fetale, ma ci sono cmq dei valori minimi e massimi.
Nel sentire quindi rallentamenti ed accelerazioni ero cmq tranquilla.
La frequenza media di Sissi è attorno ai 140, ma una volta ha raggiunto un picco di 120 ed una volta di 170....lì mi sono spaventata, la spia era diventata rossa...
Non so leggere il grafico, ma da idiota vedo che i picchi più alti li ha raggiunti in concomitanza, più o meno, delle mie uniche due contrazioni uterine, una leggermente superiore ai 40 e l'altra di 50.
Finito il monitoraggio ho dovuto attendere un pò per la risposta, perchè la dottoressa era in sala operatoria, appunto.
Allora siamo stati per un pò anche noi davanti al vetro del nido, insieme ai parenti del bimbo nel frattempo tirato fuori dalla pancia della mamma.
Bellissimo, 3.660 kg! Come muoveva quei piedini :beatingheart:
Il padre ci ha spiegato che la dilatazione si era fermata a 3 cm, e la testa del bimbo non scendeva...sono così trascorse 18 ore.
Nello stesso momento, vediamo passare in corridoio il marito di una delle ragazze che ha fatto il corso pre parto con me! Ci dice che la moglie è ricoverata, che il loro bimbo è nato ieri notte e velocemente ci ha raccontato...
Ha rotto le acque di notte (anche lei è arrivata a 42 settimane, e sono contenta del fatto che cmq mi sembra di aver capito che non inducono molto facilmente, a meno che non ci siano problemi ovvio), a 3 cm le hanno fatto l'epidurale ed in pochissime ore è arrivata a 10...continuava a spingere ma il bimbo non usciva, tra l'altro aveva un braccino davanti al viso, che era rivolto verso l'osso sacro.
Cesareo d'urgenza, dunque, anche per lei.
A quel punto la sono andata a trovare!!! Che viso aveva poverina...però era molto serena, e contenta del fatto che fosse finito tutto bene! Peccato che in quel momento il bimbo fosse con le ostetriche!
L'unica cosa che non ho ben capito, praticamente mi ha detto che visto che ormai le avevano fatto l'epidurale, quando è entrata in sala operatoria hanno continuato con questa ed ha sentito quasi tutto...com'è possibile una cosa del genere?
Forse delirava in quel momento....mi ha detto effettivamente di non ricordarsi nulla.
Peccato che mentre parlavo con lei la dottoressa si è liberata ed ha consegnato a Roberto il nostro tracciato, ed io non ho potuto chiederle nulla.
Però, se ci fosse stato qualcosa di anomalo, penso ce lo avrebbe detto e non mi avrebbe dato appuntamento, come di prassi, fra una settimana.
Le conclusioni riportano...non stress test *reattivo*....e...attività contrattile assente.
Devo tornare venerdì prossimo, il 14 agosto.
Usciti da lì ho avuto un bruttissimo giramento di testa...meno male che c'era vicino una sedia, se no ero andata lunga.
Ma la temperatura era veramente alta e penso che questi malesseri siano il minimo! :hypnotised:
E adesso aspettiamo il prossimo step....
L'avventura del mio primo monitoraggio
- Marialisa
- Ambasciatore
- Posts: 4574
- Joined: Tue May 12, 2009 3:32 pm
- Contact: